Analisi Crypto

Analisi prezzi Ethereum | Segnale short dalle resistenze

2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Ethereum (ETH) stanno godendo già da alcuni giorni di una ritrovata predisposizione rialzista. A partire dal minimo fatto registrare il 19 dicembre scorso a 1151 contro dollaro USA, i prezzi della crypto hanno preso il largo spingendosi fino al picco relativo odierno di quota 1326. L’incremento di valore del token, in questi 22 giorni, è stato pari al +15% circa.

Le difficoltà, almeno per quanto riguarda l’aspetto tecnico del rialzo, rischiano di giungere per ETH proprio durante questo inizio di settimana. Gli scambi si stanno infatti rapidamente avvicinando alla zona ove stazionano le prime resistenze tecniche di breve periodo, a ridosso della linea dei 13100 dollari. Proprio in corrispondenza di tale livello sono stati infatti toccati i massimi più significativi degli ultimi due mesi, quelli toccati il 10 novembre a 1347.67 ed il 14 dicembre a 1349.80.

ETH/USD, grafico a candele settimanali. Prezzi fino al 09/01/23, ore 14.26, last 1321.37

Su grafico a candele weekly possiamo appurare come la maggior parte degli scambi delle ultime 5-8 settimane si sia effettuata attorno ai 1245 dollari. Questo significa che la fetta maggiore degli operatori che si muovono nel breve periodo si trova attualmente in situazione di profitto, e potrebbe essere tentata dal prendere beneficio, soprattutto in caso di tentennamenti del mercato al raggiungimento delle resistenze.

Sempre restando al grafico settimanale, notiamo inoltre la persistenza di proiezioni ribassiste che si spingono fino al test dell’area dei 1000 dollari. Tali proiezioni sono da considerare ancora attive in quanto, da novembre in poi, non si sono registrate rotture di resistenze degne di nota, nonostante il sentiment positivo tra gli operatori di cui abbiamo discusso nelle ultime ore.

Spostandoci su grafico a barre da 30 minuti possiamo renderci conto di come i prezzi siano ormai già arrivati al cospetto della prima resistenza di breve periodo, situata a 1335/1338. Sia tale resistenza che quella principale, disposta adesso a 1407/1415, costituiscono potenziali punti di ripartenza del ribasso. Si tratta infatti dei livelli ove, in base all’analisi tecnica, si presuppone siano concentrati in questo momento i venditori.

ETH/USD, grafico a bare da 30 minuti. Prezzi fino al 09/01/23, ore 11.47, last 1324.18

Lo spazio compreso fra le resistenze menzionate ed il supporto intermedio di area 1228/1243 è area di probabile distribuzione. Significa che ci aspettiamo ripetuti cambi di tendenza fra questi livelli per almeno un paio di giornate, in preparazione alla rottura ribassista del supporto. Le proiezioni aggiornate puntano ad un target situato a 1125/1126.

Dopo il raggiungimento del target dovremo attendere la formazione di segnali dal mercato prima di aggiornare di nuovo l’analisi. Potrebbero infatti verificarsi, successivamente, le condizioni per una nuova ripartenza rialzista.

Il segnale tecnico è short da prezzi non inferiori a 1302. Lo scenario descritto verrebbe annullato e rivisto solo nell’eventualità di rottura della seconda resistenza, mediante una chiusura su grafico a 30 minuti superiore a 1415. Mentre sono le 15.19 CET di lunedì 9 gennaio, ETH viene scambiato sui migliori Exchange mondiali a 1322 dollari, in incremento del +2.59% su base giornaliera.

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da