Analisi Crypto

Analisi prezzo IOTA | Forte rischio discesa sotto 0.1000$

2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Iota (IOT) hanno concluso un pessimo 2022 raggiungendo, proprio durante la sessione del 31 dicembre scorso, il minimo relativo degli ultimi due anni a quota 0.1210, contro dollaro USA. Si tratta di una conferma alle aspettative di espansione del ribasso che avevamo maturato con le più recenti analisi.

Per la precisione, i valori sono scesi anche oltre le aspettative, che fissavano un interessante target/livello di verifica a quota 0.1508/0.1525. A cavallo dei primi giorni dell’anno, la crypto ha testato varie volte tale livello, ma non ha mai prodotto chiusure daily più basse di 0.1594. Dobbiamo quindi ritenere che il mercato stia “avvertendo” la presenza del supporto tecnico, che è evidentemente stato sfruttato come punto di ingresso long da più di qualche operatore interessato ad accumulare.

IOT/USD, grafico a candele giornaliere. Prezzi fino al 09/01/23, ore 18.43, last 0.1907

Su grafico daily candlestick possiamo constatare come, soprattutto dal 24 dicembre in poi, si sia amplificato ulteriormente il fenomeno delle cosiddette “ombre lunghe”, su cui già ci eravamo soffermati con le analisi di dicembre. Si tratta di quegli evidenti spike ribassisti che hanno ripreso a formarsi ormai quotidianamente nella parte inferiore delle candele giornaliere.

Tali spike sono dovuti il più delle volte alla presenza di corposi ordini di ingresso che non trovano un’immediata controparte nel book. Il prezzo deve quindi effettuare un’ampia escursione per incrociare domanda e offerta, il che generalmente è sintomo di scarsa liquidità.

Su grafico a barre da 30 minuti vediamo riassunto il comportamento dei prezzi negli ultimi due mesi, e possiamo determinare con maggiore definizione di dettaglio la disposizione dei riferimenti tecnici, validi per le prossime 5-10 giornate almeno.

IOT/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 09/01/23, ore 18.41, last 0.1905

Consideriamo ancora attivo un segnale ribassista di fondo, per cui ci aspettiamo la ripartenza delle vendite, probabilmente già durante la settimana in corso. I prezzi si stanno infatti avvicinando alla zona delle resistenze di breve periodo, che possiamo aggiornare questa settimana a 0.1992/0.2030 ed a 0.2548/2586. Le resistenze sono i punti ove si presuppone stiano concentrandosi adesso i venditori. Costituiranno, quindi, altrettanti probabili punti di ripartenza del ribasso in caso di ulteriori recuperi.

Lo scenario prevede la tenuta delle resistenze a favore di una progressiva ripresa della debolezza, con proiezioni di tendenza che forniscono un nuovo target a 0.0870/0.0880. Una volta raggiunto tale livello, posto in corrispondenza di un interessante supporto, dovremo attendere la formazioni di segnali dai prezzi prima di effettuare nuovi aggiornamenti.

Il segnale tecnico è short su rialzi almeno a 0.1930. Lo scenario verrebbe annullato e rivisto solo nell’eventualità di rottura rialzista della resistenza principale, mediante una chiusura su grafico a 30 minuti superiore a 0.2586. Mentre sono le 18.50 CET di lunedì 9 gennaio, IOT viene scambiato sui migliori Exchange mondiali a 0.1905 dollari, in aumento del +4.13% su base giornaliera.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

5 SEGRETI dei RICCHI per DOMINARE Bitcoin, crypto e MERCATI durante la crisi [VIDEO]

Non serve molto: basta seguire i comportamenti di chi fa meglio di noi, anche…

da

Solana: 500 milioni da società quotata canadese per COMPRARE $SOL. Titolo fa +25%!

Ancora acquisti da società quotate in borsa nel mondo crypto. Tocca di nuovo a…

da

Bitcoin meglio di Wall Street: segnale bullish o bull trap in arrivo? [Analisi]

Bitcoin rompe i 92.500$ e fa meglio di S&P500. Stagflazione e tensioni geopolitiche aumentano…

da

ChainLink: +50% dal minimo di aprile | Ora obiettivo 15,52 USDT [Analisi]

ChainLink rimbalza del 50% dai minimi di aprile, mostrando segnali tecnici di forza. Obiettivo:…

da

Trump token crypto: balzo +50% dopo l’INCREDIBILE OFFERTA del presidente

Incredibile boom per la crypto di Donald Trump. Dietro c'è una nuova incredibile iniziativa.

da

Chainlink (LINK) si prepara al DECOLLO: ecco alcuni dati IMPORTANTISSIMI

LINK si muove bene sul grafico e si avvicina ai $15 dollari. i dati…

da