News

FTX: un altro EX parla! | Tutti contro Sam Bankman-Fried

2 anni fa
Condividi

Un altro degli ex dirigenti di Alameda e FTX contro SBF. O meglio, pronto a cantare la canzone che i procuratori federali vogliono sentire, in cambio di un trattamento di favore. Le ultime notizie riguardano Nishad Singh, capo della divisione ingegneria dle gruppo, che stando a quanto viene riportato da Bloomberg starebbe già discutendo con i procuratori di SDNY, la divisione che si sta occupando del processo del secolo, almeno per il mondo cripto.

Parliamo di uno dei personaggi più vicini a Sam Bankman-Fried, che viveva nella famosa mansion alle Bahamas e che faceva parte del cosiddetto cerchio magico di Alameda. Non è il primo che volta le spalle al suo ex sodale SBF e a quanto pare, stando alle altre notizie che arrivano dagli USA, non sarà l’ultimo.

Tra immunità e giochi ormai non più di potere, ma per evitare la galera a vita, il processo FTX ha impatti sempre minori sul mondo cripto. Un mondo che in realtà sta vivendo una settimana di grande entusiasmo della quale abbiamo già avuto modo di parlare ieri e sulla quale torneremo anche oggi nel corso delle nostre analisi. Chi vuole operare sulle cripto può trovare i migliori strumenti e i migliori coin e token su eToroqui puoi testare i suoi servizi anche di TRADING AUTOMATICO gratuitamente – un intermediario che offre il massimo della sicurezza e della qualità degli strumenti di analisi per fare trading.

Anche Nishad Singh vuole salvarsi: si allarga il fronte anti-SBF

Non una battaglia personale, ma piuttosto il tentativo di evitare lunghe condanne in tribunale. Questo il movente che ha portato Caroline Ellison a parlare con i federali (e a ottenere sconti promessi) già qualche settimana fa, questo probabilmente il motivo che sta spingendo anche Nishad Singh, altro membro del cerchio magico che gestiva Alameda e FTX.

Nessuno degli ex FTX “resiste”

Singh così si aggiunge non solo a Ellison, ma anche a Gary Wang, che starebbero già vuotando il sacco di fronte alle procure federali cercando di spuntare un trattamento di favore durante il processo, con le loro posizioni che sarebbero altrimenti irrimediabilmente compromesse.

Un tentativo, neanche troppo disperato, di salvare capra e cavoli, dimenticandosi i vecchi legami con SBF e con FTX e opponendosi anche a quello che sembra un tentativo di difesa diametralmente opposto da parte degli avvocati di Sam Bankman-Fried. L’ex comandante in capo del gruppo si è infatti dichiarato non colpevole e non sembra stia per il momento collaborando con le autorità.

Un processo che durerà a lungo – ma che non avrà più grandi effetti sul mondo cripto

Il processo durerà a lungo: la prima udienza è prevista per il prossimo 2 ottobre e da lì avrà ancora bisogno di tempo per raggiungere una conclusione. Processo che sarà comunque separato dal Chapter 11 che si sta occupando del fallimento di FTX e delle sue controllate e che dovrebbe occuparsi anche della restituzione, benché parziale, dei fondi dei clienti.

Per quanto potrà comunque allungarsi, gli effetti sul mercato cripto sono ormai ampiamente esauriti e non ci sarà dunque di cui preoccuparsi. Il grande malato ora è un altro, e avremo modo di parlare anche di questo nel corso di una giornata che si preannuncia come movimentata.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da