Analisi Crypto

Analisi Quant (QNT): in salita da inizio anno | Deve rompere i 130$ e puntare a 145$

2 anni fa
Condividi

Il 2022 si è concluso anche per Quant (QNT) con una perdita del -39%, formatasi soprattutto negli ultimi due mesi dell’anno. Infatti a Novembre e Dicembre ha fatto -26% e -15%, mentre  a Novembre prima del default di FTX era ancora in territorio positivo su base annua quotando oltre 220$.

Novembre e Dicembre hanno portato Quant in negativo

Quant al prezzo attuale di 120,60$ ha iniziato il 2023 in positivo e sta facendo registrare un +14,40% allineandolo alla media del mercato.

La discesa di fine anno gli ha fatto perdere alcune posizioni nella Coin Market Cap ed è scesa alla numero 32, con 1,456 Miliardi di capitalizzazione. In questi primi giorni dell’anno token come Apecoin, OKB e Lido sono saliti molto di più ed hanno superato Quant.

Nei mesi estivi del 2022 Quant era arrivato all’attenzione del mercato per il suo rimbalzo consistente dai minimi, così anche il suo progetto è arrivato all’occhio di molti, a cui non era ancora molto conosciuto.

Il suo protocollo è basato sulla interoperabilità tra varie blockchain. Ciò vuol dire permettere agli sviluppatori di collegare i vari ecosistemi, che possono essere basati su DeFi, stablecoin o NFT.

Il 51,35% degli indirizzi è tornato in gain

Quant (QNT) – addresses in gain – Fonte:Intotheblock

I dati riportati dal sito Intotheblock, ci fanno vedere che al prezzo attuale di 121$ i detentori di Quant in the money, cioè in guadagno, sono tornati al 51,35%. Invece un 14,84% è at the money, cioè in un’area di break even, mentre il restante 33,81% è out of moneny, cioè in perdita.

Sul seguente grafico weekly, abbiamo una panoramica dei movimenti di Quant dai suoi massimi storici a Novembre’21 a 428$, fino ai minimi dello scorso Giugno a 40,60$. Dal minimo è partito un rimbalzo che ha portato il prezzo nell’arco d meno di 4 mesi, ad una crescita massima del 460% con un picco a 228$ il 17 Ottobre’21.

Il fallimento di FTX aveva influito anche su Quant sceso al supporto

Quant (QNT) – weekly Gennaio 2023

Ad inizio Novembre, il default di FTX, ha contribuito a spegnere le velleità rialziste di QNT, facendolo ritracciare. Il prezzo si è avvicinato all’area supportiva, tra 74$ e 88$, indicata già nella nostra analisi dell’11 Novembre. Dal supporto il prezzo ha fatto base e sta provando a costruire un rialzo.

Tagliando il tempo, scendiamo su un grafico daily, dove possiamo vedere  che Quant ha abbassato la volatilità e fatto supporto in area 104$ ed a inizio anno è partito al rialzo.

Due giorni fa, QNT ha rotto la resistenza a 117$ che indicavamo nell’analisi del 28 Dicembre, Analisi prezzo Quant: rimbalza dal supporto | deve rompere 117$ – obiettivo 145$.

Quant (QNT) – Daily del 11-01-2023

Ha rotto la nostra resistenza a 117$

Ora il prezzo si deve dirigere verso l’obiettivo indicato a 145$, che deve essere preso, per confermare che siamo in presenza di una fase di rimbalzo con forza ed affidabile. Ma prima di arrivare a questo livello, ha davanti una resistenza statica che passa a 130$ ed è evidenziata con la trendline tratteggiata in arancione.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da