Analisi Crypto

Analisi prezzi The Graph | sono attesi nuovi minimi assoluti

2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di The Graph (GRT) si trovano da tre giornate in stabilizzazione nel range fra 0.0746 e 0.0679 contro dollaro USA. Il movimento di stabilizzazione è giunto al culmine di un periodo di rialzo iniziato dai minimi relativi del 29 dicembre a 0.0537, e terminato sul già menzionato livello a 0.0746, dopo un incremento del +38.92% in 12 giorni.

Il grafico a candele weekly evidenzia come quest’ultimo rialzo faccia parte di un più ampio complesso di stabilizzazione, che sta avendo luogo sin dal raggiungimento dei minimi storici a 0.0516, lo scorso novembre. Nella medesima settimana in cui vennero raggiunti tali minimi, il mercato effettuò un robusto rimbalzo spintosi fino a 0.0764. Successivamente le quotazioni si sono limitate ad oscillare entro l’area fra massimo e minimo, senza più assumere direzione.

GRT/USD, grafico a candele settimanali. Prezzi fino al 11/01/23, ore 18.55, last 0.0691

Tecnicamente, l’interpretazione più immediata che si può dare a tutto il movimento da novembre in poi è quella di un provvisorio consolidamento all’interno del trend ribassista dominante, che rimane ancora attivo. Le resistenze costituiscono quindi punti di probabile ripartenza delle vendite, potenzialmente orientate al raggiungimento di nuovi minimi ancora più bassi.

Su grafico a barre da 30 minuti è ancora più evidente la natura laterale dell’oscillazione: un primo impulso rapidissimo salito il 22-23 novembre; una fase correttiva intermedia fino al 29 dicembre; un secondo impulso in fase di esaurimento vicino alle resistenze. Volendo seguire i dettami della teoria di Elliott, si tratterebbe di un complesso correttivo A-B-C completo (o quasi completo). Ci aspettiamo quindi un ritorno a breve della pressione ribassista.

GRT/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 11/01/23, ore 18.52, last 0.0691

I venditori si stanno concentrando in questa fase sui livelli a 0.0765/0.0780 e 0.0880/0.0900. Si tratta delle resistenze che mantengono attivo il segnale ribassista ora in vigore. Entrambi i livelli costituiranno punti di ripartenza probabile del ribasso in caso di ulteriori recuperi, in particolare se entro domenica 22 gennaio prossimo.

Il principale ostacolo sulla strada della discesa è posto nell’ampia area fra 0.0597/0.0633, ove sono raggruppati diversi livelli di supporto. Da tale area potrebbe scattare qualche provvisoria reazione in seno al ribasso atteso.

Le proiezioni indicano un target ribassista a 0.0494. Solo dopo il raggiungimento di quest’ultimo livello potremo appurare – previa aggiornamenti – se ci siano le condizioni per impostare successivamente posizioni long. Il segnale tecnico vigente è short su test delle resistenze, in ogni caso da rilevazioni non inferiori a 0.0744.

Lo stop per lo scenario scatterebbe solo nell’eventualità di rottura della resistenza principale, mediante una chiusura su grafico a 30 minuti superiore a 0.0900. Mentre sono le 19.31 CET di mercoledì 11 gennaio, GRT viene scambiato sui migliori Exchange mondiali a 0.0695 dollari, in calo del 4.12% da ieri.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

SEC abbandona un’altra causa crypto: ora il CRIMINE È LEGALE? La pesante eredità di Gary Gensler

I fallimenti di Gary Gensler hanno danneggiato più la Giustizia che il mondo crypto.

da

3 miliardi su Bitcoin: Tether, banche giapponesi e Cantor Fitzgerald tentano il piano Michael Saylor!

Secondo FT, Cantor con Softbank e Tether sta per fondare 21 Capital, società che…

da

Crypto rialzo: oggi tocca a SUI! Settimanale a +35% [Analisi]

SUI rimbalza del 64% da minimO di aprile. Target a 3,10$ e 3,55$. Obiettivo:…

da

Wall Street compra quasi 1 MILIARDO di Bitcoin. Giornata BULLISH, BLACKROCK battuta!

Wall Street fa una scorpacciata di Bitcoin. Ecco i numeri incredibili del 22 aprile.

da

Ethereum: risalita o trappola per tori? Tutti i segnali tecnici da seguire ora [Analisi]

Ethereum tenta il rimbalzo ma resta il fanalino di coda tra le major crypto,…

da

Solana: società QUOTATA AL NASDAQ compra altri 88.000 token $SOL!

Altro successo per Solana: la ex Janover compra altri 11,5 milioni di dollari circa.…

da