News

Bitcoin sfonda i 18.000$ | Oggi IL DATO che cambia TUTTO!

2 anni fa
Condividi

L’apertura delle borse asiatiche porta bene a Bitcoin, che schizza sopra i 18.000$ mantenendoli poi almeno fino all’apertura delle borse europee. Il tutto in preparazione di una giornata che sarà quella importante almeno oltreoceano, a Washington, perché ne sapremo di più dell’andamento dell’inflazione nella prima economia del mondo.

Grande entusiasmo e gran numero di short liquidati, per un Bitcoin che torna su livelli di prezzo che non vedevamo da tempo e che si prepara al primo evento importante dell’anno flettendo i muscoli e offrendo un’immagine di se che forse un po’ tutti avevamo dimenticato.

Bitcoin può correre ancora? In preparazione di un pomeriggio che potrebbe essere scoppiettante rispetto a quanto accaduto durante tutto dicembre, è meglio prepararsi al meglio, scegliendo un buon intermediario per questo tipo di circostanze. eToroqui puoi anche testare le sue funzioni TOP gratuitamente – ci permette di investire su $BTC e nel complesso su 78+ cripto asset, con strumenti unici come il CopyTrader – sistema di TRADING AUTOMATICO che offre la copia dei migliori in un solo click.

Bitcoin torna sopra i 18.000$ in attesa dei dati sull’inflazione

Oggi è il gran giorno che tutti i mercati finanziari aspettano, compreso quel segmento che si occupa di Bitcoin e criptovalute. Alle 14:30 avremo infatti i dati sull’inflazione USA, che tutti si aspettano in discesa e il cui annuncio potrebbe aumentare ulteriormente la volatilità del mercato.

La giornata delle contrattazioni però si è aperta, per motivi ovvi di fuso orario, dall’altra parte del mondo, in Asia. Borse tiepide e in via di raffreddamento, ma un boom per Bitcoin che stava covando da tempo – come abbiamo già visto qui – e che ha deciso di palesarsi nel primo gran giorno per i mercati dall’inizio del 2023.

Bitcoin gran giorno InflazioneBitcoin gran giorno Inflazione
Bitcoin si prepara per il gran giorno

La liquidazione degli short ha fatto il resto, configurando un doppio balzo che ha portato $BTC ampiamente sopra i 18.000$, posizione che dovrà cercare di difendere nel corso di una giornata che sarà complicata per tutti i mercati, ma che si spera potremo ricordare come la giornata della rinascita e dell’inversione del trend, almeno sul breve periodo.

Cosa aspettarsi da Bitcoin oggi?

La giornata sarà dominata dall’annuncio, alle 14.30, dell’inflazione su base mensile e su base annua dell’inflazione. Gli specialisti si aspettano un valore intorno ai 6,5%, intorno al quale si sono formate le aspettative di mercato.

Se dovesse arrivare un dato ancora più basso, i mercati potrebbero avere quel rally che aiuterebbe a far iniziare l’anno nuovo completamente con un altro spirito. Nel caso in cui dovesse arrivare un dato più alto, potrebbe esserci invece un movimento in senso contrario. Ad ogni modo a partire dalle prime ore del mattino negli USA, quando invece in Italia staremo tornando alle nostre attività dopo il pranzo, è attesa una volatilità importante, con movimenti bruschi di prezzo che potrebbero iniziare a montare già da qualche ora prima.

È l’inversione del trend per Bitcoin?

Difficile trarre conclusioni durature e di medio e lungo periodo su Bitcoin e sul resto del comparto cripto da un movimento del genere. Bisognerà rimanere alla porta e valutare innanzitutto come si uscirà da un pomeriggio impegnativo per trader e investitori.

Dal fronte cripto in generale però continuano ad arrivare ottime notizie. Soltanto qualche ora fa vi abbiamo parlato dell’accordo tra Avalanche e AWS di Amazon, così come vi parleremo di quanto sta avvenendo a El Salvador per i Bitcoin Bond, che potranno finalmente vedere la luce.

Anche per le prossime settimane permarranno comunque le questioni che stiamo affrontando ormai da qualche mese: possibilità di recessione, inflazione, guerra in Ucraina e tensioni con la Cina. Situazioni che non sono ancora pienamente risolte e che rendono l’analisi ancora incerta.

Quel che è certo è che – nonostante il numero importante di funerali celebrati senza morto – Bitcoin è qui, vivo, lotta e si prepara al prossimo ciclo, con in molti che ricorderanno con ogni probabilità con un sorriso stampato in faccia del giorno in cui poterono comprarlo a 17.000$.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Non riesco a trattenermi devo dirlo!
    A tutti quelli che vogliono vedere morto Bitcoin dico che dovranno continuare a dire " Coraggio......Fatti ammazzare!"
    A bbelli non siete mica Clint Eastwood nell'aspettore Callaghan 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
    Questo è un mondo tutto da costruire, come qui in Italia nel dopo guerra, bastava avere un'idea e aprivi un'azienda e ti mettevi sul mercato.
    Sono nati colossi che ancora oggi esistono in quel periodo, ma la gente non capisce, è spaventata perché bisogna metterci la zucca in questo mondo e non me ne voglia il MITICO Clint ma i vari Callaghan di zucca nada, non ne hanno.

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Papa Francesco è tornato alla casa del Padre

Il Vescovo di Roma è morto alle 07:35 di lunedì 21 aprile. Comunicato ufficiale…

da

Ecco quanti MILIARDI in Bitcoin sono stati persi per sempre e IRRECUPERABILI

Una marea di Bitcoin risultano ad oggi dispersi. In molti non si muovono semplicemente…

da

Ethereum in crisi: perde contro Layer 2 e Altcoin | Dominance e burn ai minimi

Ethereum perde forza su prezzo, dominance e flussi. Le altcoin e Layer 2 attirano…

da

Bitcoin SFONDA gli 87.000$ – CRYPTO BULLISH con la GRANDE CRISI DEL DOLLARO

Bitcoin si gode un buon lunedì grazie a Donald Trump e alla sua strategia…

da

Bitcoin: 4 indicatori da osservare di cui Trump ha paura | Le carte della Fed

Quattro indicatori macroeconomici che influenzano Bitcoin: tassi d’interesse, curva dei rendimenti, disoccupazione e liquidità…

da

Ethereum difesa da un massimalista Bitcoin. Perché ne abbiamo bisogno, perché ci aiuterà a cambiare il mondo

Abbiamo bisogno di Ethereum. Forse meno di quanto abbiamo bisogno di Bitcoin, ma...

da