Analisi Crypto

Analisi NEO | prezzo in consolidamento poi UP a $8.99

2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di NEO (NEO) stanno attraversando una fase di stabilizzazione nel cambio contro dollaro USA. Da tre sedute i prezzi si limitano ad oscillare nel range relativamente stretto compreso fra 7.43 e 8.08, senza riuscire ad assumere direzione.

La stabilizzazione in corso va interpretata come provvisorio consolidamento del mercato in seno alla tendenza rialzista che sta proseguendo dai minimi dello scorso dicembre, toccati a 5.96, sui valori più bassi da quasi tre anni. La crypto si è quindi solo avvicinata alle proiezioni ribassiste fornite con l’analisi di fine novembre, che fissavano un primo obiettivo a 5.86. Con l’inizio del nuovo anno ed il ritorno di interesse attorno alle valute digitali, che avevano ormai, in generale, raggiunto livelli di forte sconto, anche Neo si è accodato alla ripresa che sta coinvolgendo l’intero mercato.

NEO/USD, grafico a candele settimanali. Prezzi fino al 16/01/23, ore 19.40, last 7.53

Su grafico a scansione settimanale possiamo identificare il principale elemento tecnico da tenere in considerazione per l’analisi. Si tratta della rottura rialzista, avvenuta a metà gennaio, dell’ex livello di resistenza di medio/lungo periodo passante per quota 7.35. Il quadro rialzista ha già quindi effettuato un “upgrade” verso proiezioni in area 9 dollari. Riteniamo però che, prima di effettuare l’allungo in direzione di tale livello, i prezzi debbano sviluppare ulteriormente la fase di consolidamento già in essere.

Come possiamo visualizzare su grafico a barre da 30 minuti, infatti, attualmente il grosso dei compratori sta piazzando ordini di acquisto in corrispondenza di quota 6.71/6.77, sede del supporto principale di breve periodo. Si tratta di un livello relativamente lontano, che quindi lascia margini al mercato per un provvisorio ripiegamento che costituirebbe, comunque, occasione di acquisto.

NEO/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 16/01/23, ore 19.38, last 7.53

Un ulteriore supporto è individuabile fra 7.27/7.35. Entrambi i riferimenti tecnici menzionati costituiranno punti di probabile reazione in caso di arretramenti, particolarmente se entro l’ultima settimana di gennaio. Le aspettative sono di allungo fino a 8.93/8.99 nel corso delle prossime 2-4 settimane, quindi, virtualmente, entro la metà di febbraio. Sulla strada per tale obiettivo è posto un target intermedio sulla resistenza di quota 8.38/8.40, da cui potrebbero scattare provvisore prese di beneficio.

Il segnale tecnico è long su nuovi test dei supporti, in ogni caso da rilevazioni non superiori a 7.57. Lo stop per il quadro descritto scatterebbe solo nell’eventualità di cedimento del secondo supporto, mediante una chiusura su grafico a 30 minuti inferiore a 6.71. Mentre sono le 19.56 CET di lunedì 16 gennaio, NEO viene scambiato sui migliori Exchange mondiali a 7.53 dollari, in calo del -2.84% su base giornaliera.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Quando arriva la altseason: 5 VERITÀ che hai sempre IGNORATO sulle crypto di seconda fascia

Altseason: ecco cosa hai ignorato e come prepararti alla sua venuta.

da

4 SEGNALI di TERRORE dai mercati. Paura anche per BITCOIN e crypto? Bond USA, oro e banche centrali

Segnali preoccupanti dai mercati: e ora? Ecco verità, contro-verità e qualche preoccupazione eccessiva.

da

Ethereum: crollo del 51% nel 2025 | Sul breve resistenza chiave 1.755 USDT [Analisi]

Ethereum peggiore Top 20 con -51% da inizio anno. Ribasso iniziato a gennaio e…

da

Crypto SUI: +30% dal minimo ma la resistenza frena il rimbalzo [Analisi]

SUI prova il recupero in aprile (+0.50%) con rimbalzo del 32% dal minimo. Nel…

da

Non farti ingannare dai CIARLATANI: ecco i PEGGIORI account crypto Twitter (X) per social ranking

Non farti fregare dagli scammer su Twitter: è fondamentale saper riconoscere i profili più…

da