Analisi Crypto

Litecoin: analisi crypto | Uno dei migliori scenari tecnici del momento

2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Litecoin (LTC) stanno attraversando una fase di provvisoria stabilizzazione, che perdura sin da venerdì scorso (13 gennaio) nel cambio contro dollaro USA. I prezzi si sono limitati, nelle ultime 5 giornate, a formare ripetuti cambi di tendenza nello spazio fra 83.64 e 91.01, senza assumere direzione.

La stabilizzazione si sta sviluppando in seno ad un contesto rialzista di fondo, che prosegue sin da giugno dello scorso anno, quando la crypto fece segnare minimi a quota 40.40. Durante gli ultimi 7 mesi, ossia nello stesso periodo in cui la maggior parte delle valute digitali era impegnata a scendere sui rispettivi minimi, Litecoin avanzava bellamente al rialzo, spingendosi fino ad un +125% di incremento complessivo.

LTC/USD, grafico a candele trimestrali. Prezzi fino al 17/01/23, ore 14.05, last 87.62

Il rialzo di LTC è stato ovviamente intramezzato da periodi correttivi anche ampi, come quello registrato a novembre 2022 in occasione del crack della piattaforma FTX, su cui spesso ci siamo soffermati. Ciononostante, un grafico storico di questo token dal 2013 ad oggi evidenzia un guadagno di valore tribolato ma costante, indice di solida fiducia da parte degli investitori.

Per quanto riguarda le prospettive di breve periodo, orientate ai prossimi 5-10 giorni, possiamo constatare su grafico a barre da 30 minuti che si sono formati dei supporti a sostegno di uno scenario rialzista già in formazione.

Dal 19 dicembre scorso il grafico manca di una correzione significativa, ed ha assunto maggiore inclinazione rispetto alla media mensile. Per intenderci, il rialzo medio giornaliero è stato pari ad un +2% circa, consecutivamente, per tutte le ultime 25 giornate.

LTC/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 17/01/23, ore 13.59, last 87.64

Tale accelerazione potrebbe favorire lo sviluppo di prese di beneficio, con ritracciamenti che potrebbero spingersi anche ad un -10/-15% dai valori attuali, e che comunque andrebbero considerati come occasioni di acquisto. I supporti di quota 84.70/85.70 e 76.00/77.80, in caso di discese, costituiranno altrettanti probabili punti di ripartenza del rialzo.

Le proiezioni forniscono un primo target sulla resistenza intermedia a 96.00, ed un target principale a 105.80/106.70. In caso di ulteriore espansione del movimento, possiamo già premetterlo, il successivo livello di verifica si troverebbe non prima di 120.00/121.00.

Il segnale tecnico è long su test dei supporti, in ogni caso da rilevazioni non superiori a 87.70. Lo stop per lo scenario descritto scatterebbe solo con la violazione del supporto principale, mediante una chiusura su grafico a 30 minuti inferiore a 76.00. Mentre sono le 15.04 CET di martedì 17 gennaio, LTC viene scambiato sui migliori Exchange mondiali a 87.90 dollari, in aumento del +2.34% su base giornaliera.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Il vero BOOM della DeFi: il lending decentralizzato conquista il mercato, AAVE guida la corsa

La Defi continua a dettare legge: le piattaforme di lending, come Aave, riscuotono un'enorme…

da

I dazi colpiscono il mining Bitcoin. Bitdeer ha un piano – e punterà a fare mining DA SOLA

BItdeer sceglie una strategia molto particolare per aggirare i dazi.

da

Michael Saylor INARRESTABILE : a quanto ammonta l’impero in Bitcoin costruito da Microstrategy?

Michael Saylor e Microstrategy non si fermano più: acquistati altri $280 milioni. Quanti Bitcoin…

da

Più VELOCE del vento: MegaETH riscrive le regole della scalabilità su Ethereum

MegaETH, la blockchain che processa transazioni in "real time", è pronta a rivoluzionare la…

da

Crypto e Bitcoin: Donald Trump e il Nuovo Secolo Americano. Per noi anche RISCHI e PROBLEMI

Un nuovo secolo americano, a base di crypto. I programmi sono chiari, ma saranno…

da

Quando arriva la altseason: 5 VERITÀ che hai sempre IGNORATO sulle crypto di seconda fascia

Altseason: ecco cosa hai ignorato e come prepararti alla sua venuta.

da