Analisi Crypto

Analisi prezzi EOS | Forte appoggio tra 0.93/0.94$

2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Eos (EOS) stanno attraversando da domenica scorsa, 15 gennaio, una fase di stretta oscillazione laterale nel cambio contro dollaro USA. I prezzi stanno infatti effettuando ripetuti cambi di tendenza da tre giornate nello spazio fra 1.09 e 1.02, senza assumere direzione. Il movimento si sta sviluppando in seno ad un più ampio braccio di rialzo che ha avuto origine sin dai minimi relativi del 19 dicembre scorso, a quota 0.84.

Il grafico a candele weekly fornisce un completo resoconto di quanto avvenuto su questa crypto sin dalla metà dello scorso anno. Gli eventi tecnici maggiormente significativi sono dati dai due minimi toccati a giugno e novembre 2022, rispettivamente a 0.82 e 0.79. In coincidenza con tali minimi transitano attualmente i supporti di lungo periodo. Non possiamo tuttavia parlare di una figura di “doppio minimo rialzista” in quanto, per perfezionare tale pattern, sarebbe necessaria la rottura della cosiddetta “neckline” passante sul picco relativo di agosto 2022 a 1.90, evento molto in là da venire.

EOS/USD, grafico a candele settimanali. Prezzi fino al 17/01/23, ore 18.04, last 1.03

Possiamo però concentrarci sull’attuale formazione di nuovi supporti, più vicini, posti poco sotto a quota 0.95. Si tratta della zona ove si è registrata la maggior parte degli scambi nel corso delle ultime 5-8 settimane, per cui va considerata area “sensibile” per quanto riguarda le possibilità di evoluzione di un quadro tecnico rialzista.

Va detto peraltro che il mercato aveva già soddisfatto almeno un primo obiettivo ribassista fra quelli discussi con l’ultima analisi. Di conseguenza, la pressione ribassista aveva già cominciato ad allentare – per l’avvio di prese di beneficio sugli short – alla fine di dicembre.

Su grafico a barre da 30 minuti è possibile definire con maggiore precisione la localizzazione dei riferimenti tecnici. Vediamo quindi come il primo supporto sia attualmente posizionato a 1.01, mentre il supporto principale di breve periodo vada ricercato non prima di 0.93/0.94. I supporti sono i livelli ove si sta concentrando in questa fase l’attività dei compratori. Vanno quindi intesi come punti probabile reazione in caso di nuove discese del mercato, soprattutto se entro la fine del mese in corso.

EOS/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 17/01/23, ore 18.01, last 1.03

I maggiori ostacoli sulla strada del rialzo si trovano a 1.08 e 1.13, resistenze intermedie. E’ possibile che da tali livelli possano scattare provvisori arretramenti in seno al recupero atteso. L’intera area fra supporti e resistenze intermedie è, in effetti, zona di accumulazione. Sono quindi da attendere ripetuti cambi di tendenza preparatori alla rottura rialzista.

Le proiezioni indicano un obiettivo a 1.24, raggiunto il quale dovremo attendere segnali prima di aggiornare l’analisi. Il segnale tecnico è long su nuovi test dei supporti, in ogni caso da rilevazioni non superiori a 1.05. Lo stop per lo scenario descritto scatterebbe solo nell’eventualità di violazione del supporto principale, mediante una chiusura su grafico a 30 minuti inferiore a 0.93. Quando sono le 18.23 CET di martedì 17 gennaio, EOS viene scambiato sui migliori Exchange a 1.03 dollari, in calo del -0.96% su base giornaliera.

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da