Analisi Crypto

Analisi prezzo Bitcoin SV | Delicato supporto a $41.15

2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Bitcoin SV (BSV) si trovano in una situazione tecnica assolutamente delicata, al culmine di un tentativo di rialzo che si sta sviluppando dai minimi dell’11 gennaio scorso contro dollaro USA. Il movimento pare attualmente essersi arenato dopo una “fiammata” durata meno di tre giorni. Dall’11 al 14 scorsi si era infatti prodotto un recupero del +31.31%, che nelle sessioni successive ha però ceduto il passo alla stabilizzazione ancora in corso.

La particolarità della situazione deriva dal fatto che questa crypto aveva raggiunto minimi storici a 34.75 appena lo scorso novembre. Tali minimi sono stati riavvicinati dal mercato a gennaio, con i prezzi che si erano spinti fino a 35.58 prima di reagire ancora una volta. Per ben due volte in due mesi, quindi, si è assistito ad un potente ritorno della liquidità non appena la crypto si è affacciata alla soglia dei 35 dollari.

BSV/USD, grafico a candele giornaliere. Prezzi fino al 17/01/23, ore 18.52, last 44.12

Parliamo di una crypto che, da gennaio 2021, ha perduto circa il 93% del proprio valore, per cui non è azzardato ritenere che mani forti siano entrate in compera fra novembre e gennaio, magari per mediare posizioni di lungo periodo altrimenti compromesse. Si tratta ora di verificare se queste presunte “mani forti” abbiano intenzione di accontentarsi del recupero salito fin qui, oppure intendano accumulare ancora, spingendo i valori verso area 50.00.

Le resistenze attuali si stagliano a cavallo dei 49 dollari, quasi lo stesso livello che avevamo indicato come obiettivo rialzista a dicembre, e che BSV aveva appena fatto in tempo a raggiungere prima di franare di nuovo. Non pare neppure che ci siano state ripercussioni negative derivate dall’esclusione di BSV da parte di Robinhood, notizia che avevamo recentemente commentato. Ci sarebbero quindi le condizioni per assistere ad un ampliamento del rialzo a breve.

Su grafico a barre da 30 minuti ci concentriamo in particolare sulla disposizione dei nuovi supporti che si sono formati in fase di rialzo, a partire dall’11 gennaio scorso. Si tratta dei livelli posti a 43.44/43.69 ed a 41.15/41.40, quelli ove si stanno concentrando gli ordini di acquisto da parte degli operatori che ripongono fiducia nel movimento. Si tratta di livelli di probabili reazione in caso di arretramenti, particolarmente se entro mercoledì prossimo, 18 gennaio.

BSV/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 17/01/23, ore 18.48, last 44.13

Le proiezioni individuano un target principale a 49.09/49.18, posto su una importante resistenza. Al raggiungimento di questo target sarà opportuno attendere segnali dal mercato prima di aggiornare gli scenari, in quanto potrebbero verificarsi condizioni adatte ad un successivo arretramento. Sulla strada per il target principale è posto un obiettivo intermedio a 47.35/47.40. Nel caso quota 50 non si rivelasse sufficiente a contenere la pressione rialzista, possiamo anticipare che il livello di verifica successivo sarebbe da cercare a quota 53.00/53.20.

Il segnale tecnico è long su nuovi test dei supporti, in ogni caso da rilevazioni non superiori a 44.16. Lo stop per lo scenario proposto scatterebbe solo sulla rottura del supporto principale, mediante una chiusura su grafico a 30 minuti inferiore a 41.15. Mentre sono le 19.22 CET di martedì 17 gennaio, BSV viene scambiato sui migliori Exchange mondiali a 44.38 dollari, sostanzialmente stabile da ieri (-0.07%).

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Paul Atkins: ok dal SENATO al nuovo leader di SEC. Notizia bullish per le crypto

Paul Atkins riceve l'ok dal Senato, sarà il prossimo chairman di SEC. Ottima notizia…

da

Bitcoin: +8,25% dopo stop dazi di Trump! Ma attenzione a cosa ci dice il trend [Analisi]

Trump annuncia lo stop temporaneo ai dazi. Mercati e crypto esplodono al rialzo. Ma…

da

Trump annuncia stop ai dazi per 90 giorni: Bitcoin a 81.000$. Boom crypto e mercati tradizionali.

Arriva l'annuncio di Trump: dazi sospesi per 90 giorni (minimo 10%), 125% sulla Cina,…

da

Bitcoin a 200.000$ e nuovo asset di RISERVA MONDIALE. Parla Matt Hougan di Bitwise

Bitcoin nel nuovo ordine mondiale? La curiosa visione di Matt Hougan, BItwise.

da

Hedera SFIDA il crollo Crypto! Crescita settimanale dell’8%. Cosa aspettarsi ora?[Analisi]

Mercato crypto rosso ma Hedera +4,35% intraday (+8% weekly) trainata da news (TikTok, Chainlink).…

da

5 IDEE per INVESTIRE SUBITO nell’era dei dazi. Bitcoin e crypto aiutano: ecco come

5 idee per INVESTIRE nel'era dei dazi: da dove partire, dove arrivare.

da