Le quotazioni di Algorand (ALGO) sono impegnati da un paio di giornate in una fase di arretramento contro dollaro americano, immediatamente successiva al raggiungimento dei massimi relativi settimanali di quota 0.2400. La crypto è riuscita a recuperare circa il 50% di valore dai minimi dello scorso dicembre a 0.1600.
Ci sono buone probabilità che l’arretramento di questi giorni sia dovuto a semplici prese di beneficio, da parte di quella fetta di operatori che predilige il trading di breve periodo. Su grafico a candele weekly possiamo infatti constatare come la media degli scambi nelle ultime 5-8 settimane si sia attestata poco sopra quota 0.2000. Si tratta di un livello ove si stanno probabilmente concentrando in questa fase nuovi ordini di acquisto.
Considerato che i prezzi medi di intervento nell’ultimo anno, ossia nel lungo periodo, si sono invece registrati attorno a quota 0.2900, ne consegue che ci sono potenziali margini piuttosto ampi a disposizione di un eventuale allungo rialzista. Coloro che hanno ancora in portafoglio posizioni long a quel carico, infatti, non hanno fretta di liquidare gli acquisti se non dopo un ulteriore riavvicinamento a 0.2900.
Cerchiamo indicazioni sul grafico a barre di 30 minuti per aggiornare la disposizione dei riferimenti tecnici. Con riferimento alle prossime 2-4 settimane, i supporti più interessanti si trovano adesso a quota 0.2000 e quota 0.1700. Si tratta dei livelli ove si sta concentrando l’attività dei compratori. Li consideriamo quindi altrettanti potenziali punti di ripartenza del rialzo, nel caso scendessero ulteriori arretramenti.
Le proiezioni indicano una solida fascia di resistenze intermedie disposta a 0.2800/0.2900. Si tratta del livello ove abbiamo posto un primo target rialzista. Al raggiungimento di questo target, potrebbero scattare di nuovo dei provvisori arretramenti, comunque in un contesto di accumulazione rialzista. L’obiettivo principale è posto a 0.3200/0.3300.
Il segnale tecnico è long su nuovi test dei supporti, in ogni caso da rilevazioni non superiori a 0.2200. A nostro avviso le probabilità di ripartenza del rialzo sono sufficientemente elevate, ma intendiamo in ogni caso piazzare degli stop in eventuale rottura di quota 0.1700, specialmente se confermata da almeno una chiusura su grafico a 30 minuti. In caso di violazione del livello, infatti, sarebbe indispensabile attendere indicazioni dai prezzi prima di aggiornare nuovamente lo scenario. Nel frattempo, quando sono le 19.35 CET di giovedì 19 gennaio, ALGO viene scambiato sui migliori Exchange a 0.2100 dollari, sostanzialmente stabile da ieri.
Mercato crypto rosso ma Hedera +4,35% intraday (+8% weekly) trainata da news (TikTok, Chainlink).…
Guerra dazi Trump-Cina ripresa (totale 104%), mercati globali in forte calo (Asia, Europa, USA).…
Ripple in ribasso ad aprile (-15%) contribuisce a portare il prezzo in negativo nel…
Arriva l'annuncio di Trump: dazi sospesi per 90 giorni (minimo 10%), 125% sulla Cina,…
Bitcoin nel nuovo ordine mondiale? La curiosa visione di Matt Hougan, BItwise.
Mercato crypto rosso ma Hedera +4,35% intraday (+8% weekly) trainata da news (TikTok, Chainlink).…
5 idee per INVESTIRE nel'era dei dazi: da dove partire, dove arrivare.
Che succede alle crypto AI? Perdite che superano in alcuni casi il -90% e…
Il timing di Eric Trump era totalmente sbagliato. World Liberty Financial svende parte delle…