News

Amazon (per ora) non ha intenzione di lanciare la sua criptovaluta

6 anni fa
Condividi

Amazon non sembra aver voglia di creare una criptovaluta… per ora. La società di Jeff Bezos si è infatti esclusivamente limitata a rammentare che, tra qualche anno, potrebbe prendere in considerazione un proprio token criptovalutario, come Libra di Facebook, precisando che per il momento non ci sono specifici progetti al riguardo.

Ad affermarlo, parlando all’evento Brainstorm Finance 2019 di Fortune, è Patrick Gaulthier, vice presidente di Amazon Pay, che ha poi precisato che il sistema di trasferimento di denaro che Facebook sta pianificando è un passo troppo lungo, rispetto all’attuale contesto. Un passo nuovo ma “speculativo” – ha affermato Gaulthier, per poi affrettarsi a dire che Amazon non vuole avere nulla a che fare con la speculazione.

Insomma, dalle parti di Jeff Bezos sembrano guardare con attenzione ma con sufficiente distacco all’iniziativa di Mark Zuckerberg, che sta destando non poco scalpore negli ambienti monetari, finanziari e governativi. Il white paper afferma chiaramente che il progetto è quello di creare una rete che possa consentire agli utenti di inviare e ricevere denaro attraverso vari canali. Tutto troppo simile a una “nuova valuta”, per i legislatori statunitensi. I quali, ben inteso, sono giunti al punto di domandare alla società di sospendere lo sviluppo del suo progetto. Oltre agli Stati Uniti, anche altri Paesi potrebbero assumere delle posizioni di opposizione a Libra. E, come nel caso della Russia, potrebbero farlo in misura ancora più consistente.

Dal canto suo, dunque, Amazon agirà come spettatore. Il suo impegno per poter sviluppare progetti di ricerca sulla blockchain è noto, mentre non sembrano esserci progetti concreti sul fronte delle criptovalute. Qualcosa potrebbe però cambiare se l’iniziativa Libra, di Facebook, dovesse rivelarsi un successo…

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da