News

Su Binance arriva il primo stable coin

6 anni fa
Condividi

Per molti sono un’anomalia del mondo delle criptovalute, ma sta di fatto che sono già destinati a conquistare una parte rilevante di questo mercato. 

Parliamo degli stable coin, criptovalute che vedono il loro valore ancorato ad un bene terzo e che stanno diventando sempre più popolari. 

È recentissima la notizia dell’inserimento di USDSB di Binance all’interno delle coppie di valute che possono essere scambiate appunto sul popolare exchange. 

La notizia è stata diffusa sul blog ufficiale dell’azienda ed è già possibile per chi ha un account sul popolare exchange fare scambi che abbiano ad oggetto questo stable coin

Che cos’è USDSB

Si tratta del primo stable coin creato e diffuso da Binance. Si tratta di una criptovaluta che avrà lo stesso identico valore del dollaro statunitense (USD) in qualunque momento venga scambiato. 

Dietro il progetto c’è Stably, start up del settore fintech che si è già guadagnata le prime pagine dei giornali proprio per quanto offerto in termini di sviluppo di nuovi stable coin. 

Chi sceglie di investire in queste particolarissime criptovalute, investe in un token che rappresenta dollari che sono effettivamente depositati presso custodi terzi. La comodità è quella di avere, al posto di dollari, una criptovaluta che gode di tutte le altre proprietà delle monete digitali. 

Gli stable coin, dei quali vi abbiamo già parlato su queste pagine, sono stati emessi anche con sottostanti diversi, come le materie prime o altre criptovalute. 

Il loro scopo primario? Offrire criptovalute dal valore stabile e talvolta una maggiore facilità degli scambi che hanno alla base il valore dell’asset a cui si ancorano. 

USDS è attivo già dal primo febbraio 2019, sebbene Binance sia il primo exchange di un certo spessore a permettere di scambiarlo. 

Stably, inoltre, dovrebbe diffondere nuovi stable coin nelle settimane successive, che verranno lanciati, secondo quanto riportato dall’azienda, in collaborazione con Binance.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da