La prima fase del 2023 si sta mostrando in verde per la maggior parte dei token, ed è così anche per PancakeSwap (CAKE). Da inizio anno, alla quotazione attuale di 4,01$ sta salendo del 28%, dopo che aveva chiuso il 2022 con una perdita del 74%.
Pancake se pur in crescita, è meno performante della media del mercato. In questa fase, sappaimo che c’è un buon numero di token che stanno salendo anche a tripla cifra.
Questa crescita minore, rispecchia ancora un volta una fase complessa del mondo della DeFi (Decentralized Finance), di cui Pancake fa parte. Nelle immagine del sito DefiLlama , possiamo vedere il dato della TVL (Total Value Locked) che è arrivato a 46,97 Miliardi di dollari, in crescita da inizio anno del 19%, a Gennaio 2022 era circa 167 Miliardi
La TVL o “valore totale bloccato”, è la metrica per valutare e pesare lo stato di salute del settore. Sostanzialmente corrisponde all’ammontare complessivo dei fondi depositati nei vari protocolli che operano nell’ecosistema della finanza decentralizzata.
La TVL di Pancake da inizio anno è passata 2,18 Mld agli attuali 2,44 Mld. Sostanzialmente ha fatto una crescita del 12%, che possiamo vedere è inferiore alla media della DeFi.
La TVL di PancakeSwap corrisponde ad una dominance del 5,01% sulla TVL globale della DeFi. E se pur sta crescendo meno, occupa sempre la posizione numero 8 nella TVL rankings.
Passando ad un’analisi grafica, osserviamo PancakeSwap sul seguente grafico weekly. Qui è evidente la rottura, avvenuta a metà Dicembre, del box di congestione evidenziato in giallo, dove era rimasto per circa 5 mesi. Al break down, il prezzo è sceso fino ad avvicinarsi all’area di supporto a 3$, toccando i minimi a 3,12$ il 29 Dicembre.
Da inizio anno è partita la fase di rimbalzo dalla zona di supporto. Adesso CAKE è ancora in fase di rialzo e si sta dirigendo verso i primi obiettivi rilevanti che avevamo indicato nel nostro articolo, Analisi PancakeSwap: 2023 in verde a +11% | serie di resistenze da rompere.
Il vettore che comanda è quello che parte dai massimi a 5,40$ fino ai minimi di Dicembre. Qui abbiamo i due livelli principali dati dai livelli di Fibonacci del 38.2 e del 50. Il primo livello obiettivo passa a 3,990$ ed il prezzo ci si è arrivato in queste ultime ore. La sua presa e superamento, conferma che ci troviamo in presenza di un movimento importante.
Mentre a 4,26$ passa la resistenza spartiacque, il cui break out porterebbe alla continuazione del trend rialzista con obiettivo la resistenza statica a 5$. A salire poi ci sarebbero i livelli grossi a 5,52$ e 6,40$.
Tagliando il tempo scendiamo su grafico daily dove analizziamo nel dettaglio gli ultimi movimenti di PancakeSwap. E’ ben evidente come il superamento del livello obiettivo a 4$. In questo frangente dobbiamo fare attenzione anche a possibili ritracciamenti.
Un primo livello di appoggio è a 3,7. Successivamente iniziano quelli più rilevanti, con uno in zona 3,65$ mentre il più importante passa a 3,50/53$. Il break down di quest’ultimo potrebbe mettere in discussione tutta la fase di rimbalzo in atto.
Bittensor tra i migliori rimbalzi di Aprile, ma resta in rosso nel 2025. Il…
Trump e dazi fanno tremare i mercati, Bitcoin incerto ma resiliente sopra il supporto.…
FARTCOIN +94% aprile, meme coin su Solana nata da AI. Dopo ATH gennaio, crollo…
Trump sta dando una mano o no al settore Bitcoin e crypto? Ecco cosa…
Ulteriori distensioni sui dazi spingono il mercato crypto.
Come orientarsi all'interno del vasto mondo EVM e muovere fondi tra i vari layer-2…
Bittensor tra i migliori rimbalzi di Aprile, ma resta in rosso nel 2025. Il…
VIX e Bitcoin, anticipa movimenti. Cosa è e come leggerlo. A febbraio/marzo 2025 segnalava…
McDonald's rigetta la proposta di acquisto di Bitcoin. E non vuole neanche discuterne.