Analisi Crypto

Analisi Cardano | Proiezioni aggiornate a $0.4110

2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Cardano (ADA) stanno attraversando dall’inizio dell’anno una rinnovata stagione di slancio rialzista, che ancora non evidenzia indicazioni di esaurimento. I prezzi hanno raggiunto gli ultimi minimi significativi, in ordine di tempo, il 30 dicembre scorso a 0.2393 contro dollaro americano. Da allora è salito un recupero che ha già raggiunto, in meno di un mese, dimensioni complessive del +61.65%, misurate fino al picco relativo di domenica 22 gennaio a 0.3868.

ADA/USD, grafico a candele giornaliere. Prezzi fino al 23/01/23, ore 19.12, last 0.3778

Come evidenzia il grafico a candele giornaliere, le ultime tre sedute sono state contraddistinte da minore direzionalità del mercato. Va detto però che, in questi giorni, la maggioranza delle valute digitali sta attraversando una fase di stabilizzazione, se non di correzione vera e propria. Anche se il contesto generale potrebbe quindi avvallare l’avvio di prese di beneficio, in realtà Cardano sta reggendo egregiamente, dimostrando una forza relativa maggiore rispetto a gran parte del mercato.

Rispetto alla nostra analisi più recente, risalente all’11 gennaio scorso, il grafico a barre da 30 minuti rileva come sia stato raggiunto un primo target rialzista, quello che era stato posizionato a 0.3620, ma non il target principale a 0.4000/4020. Nel frattempo ci sono state comunque delle modifiche alla disposizioni dei riferimenti tecnici. E’ necessario aggiornare in particolare i livelli di supporto, che sono quelli su cui poggiano le probabilità di continuazione del trend rialzista già in atto.

ADA/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 23/01/23, ore 19.10, last 0.3781

I compratori si sono piazzati fra 0.3620/3650 e 0.3440/3470, in attesa di uno storno che consenta loro di acquistare da prezzi migliori degli attuali. In realtà i supporti sono piuttosto vicini, segno che i compratori non si aspettano correzioni degne di rilievo, almeno non prima che siano stati raggiunti i nuovi obiettivi rialzisti.

Le proiezioni piazzano dei target a 0.3975 e 0.4110/4115. Al raggiungimento di quest’ultimo livello, dovremo necessariamente attendere indicazioni dai prezzi prima di aggiornare di nuovo lo scenario. Si potrebbero infatti creare le condizioni per un successivo arretramento. Il segnale tecnico è long su nuovi test dei supporti, in ogni caso da rilevazioni non superiori a 0.3700.

Lo stop per lo scenario descritto scatterebbe solo nell’eventualità di cedimento del supporto principale, m, mediante una chiusura su grafico a 30 minuti inferiore a 0.3440. Quando sono le 19.28 CET di lunedì 23 gennaio, ADA viene scambiato sui migliori Exchange mondiali a 0.3784 dollari, in aumento del +0.47% su base giornaliera.

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da