Analisi Crypto

Analisi Binance Coin | Forte muro poco sotto 330$

2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Binance Coin (BNB) stanno attraversando una nuova giornata di rialzo, nel cambio contro dollaro USA. I prezzi hanno da poco raggiunto un picco relativo a 323.49, portandosi su livelli che non si rivedevano dal 10 novembre scorso.

Il rialzo su questo mercato è cominciato il 17 dicembre scorso, quando vennero toccati gli ultimi minimi significativi in ordine di tempo, quelli di quota 220.19. In poco più di un mese, quindi, BNB ha già macinato al rialzo quasi un +47%, oltrepassando anche il “vecchio” target rialzista di quota 308/309, che avevamo indicato con l’analisi del 10 gennaio.

BNB/USD, grafico a candele settimanali. Prezzi fino al 24/01/23, ore 17.15, last 315.59

Su grafico a candele weekly possiamo constatare come i prezzi si siano ormai portati a pochissima distanza dalla linea della resistenza di medio periodo, passante per l’area dei massimi toccati ad agosto dello scorso anno. Si tratta della zona appena inferiore ai 330 dollari. Non ci sono preoccupazioni per quanto riguarda la tenuta del trend rialzista di fondo, ma è plausibile ritenere che, prima di oltrepassare tale resistenza, il mercato possa effettuare un provvisorio arretramento.

I supporti “che contano” si trovano infatti assiepati in questo momento sotto ai 280 dollari, ove si è concentrata nelle ultime 5-8 settimane l’attività dei compratori. C’è da credere che una buona fetta di investitori, perlomeno quelli che prediligono l’operatività di breve periodo, sia ormai prossima a far scattare delle prese di beneficio.

BNB/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 24/01/23, ore 17.14, last 315.33

Il grafico a barre da 30 minuti evidenzia come i supporti si siano alzati notevolmente rispetto alla prima decade di gennaio. Si tratta di un riflesso dell’azione degli operatori bullish, che stanno piazzando nuovi ordini di acquisto via via più in alto. Evidentemente, chi vuole acquistare teme che il mercato non riesca più effettuare, almeno a breve, delle correzioni profonde, che consentano di intervenire a forte sconto.

A quota 325.9/328.9 è assiepata una serie di resistenze intermedie, entro cui ci aspettiamo un provvisorio storno del mercato prima della nuova ripartenza. Le proiezioni indicano un nuovo target aggiornato nell’area fra 355.4/362.8. Al raggiungimento di questo target, posto su una notevole resistenza, dovremo attendere indicazioni dai prezzi prima di aggiornare l’analisi.

Il segnale tecnico è long su eventuali test dei supporti, in ogni caso da rilevazioni non superiori a 305.05. Lo stop per lo scenario descritto scatterebbe in violazione del supporto principale, mediante una chiusura su grafico a 30 minuti inferiore a 273.90. Mentre sono le 17.30 CET di martedì 24 gennaio, BNB viene passato di mano sui migliori Exchange mondiali a 315.19 dollari, in aumento del +3.24% su base giornaliera.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ripple: maxi acquisto da 1,25 MILIARDI. Ora è nel CUORE della FINANZA MONDIALE

Ripple spende 1,25 miliardi e entra nel tempio della finanza.

da

Ethereum non brilla MA CONTINUA A COSTRUIRE il futuro del settore blockchain!

L'andamento grafico di Ethereum non è dei migliori, la la sua infrastruttura blockchain appare…

da

Hedera e Chainlink insieme: CCIP arriva su mainnet. HBAR fa +13%

CCIP di Chainlink sbarca su Hedera. Ora si punta su RWA.

da

Soldi SPORCHI e facili: ecco come questo truffatore GUADAGNA MILIONI con MELANIA

il token MELANIA è crollato del 96% dal proprio ATH lasciando molti investitori con…

da

La nuova GEMMA della DeFi: il protocollo Fluid che ROMPE ogni RECORD

Fluid, un innovativo protocollo DeFi ibrido tra un DEX e una piattaforma di lending,…

da

Previsioni Dogecoin: 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report di Aprile su Dogecoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il…

da