Analisi Crypto

Analisi AAVE: prezzo in rialzo verso 98$ | occhio al possibile ritracciamento

2 anni fa
Condividi

Il rialzo di AAVE in questo 2023, si sta facendo interessante. Al prezzo attuale di 85,30$ è in crescita del 64%, dopo che l’anno passato si era chiuso con un -79,50%. Oltretutto proprio il 29 Dicembre era andata a fare i minimi degli ultimi mesi a 51$.

Il recupero grafico di AAVE si accoda al recupero che sta coinvolgendo anche il settore della DeFi (Decentralized Finance), che nel mondo delle criptovalute è quello che l’anno scorso ha perso maggiormente.

Cresce il prezzo di AAVE

Per misurare lo stato di salute della DeFi si usa la TVL (Total value locked) o “valore totale bloccato”, che corrisponde all’ammontare complessivo dei fondi depositati ed impiegati nei vari protocolli.

TVL Globle – variazione da inizio 2023 – Fonte: DefiLlama

La TVL globale ad inizio anno era 38,75 Miliardi, mentre adesso è a 46,98 Miliardi, sostanzialmente è salita del 19%. Considerate che però rispetto ad un anno fa è ancora sotto del 74% visto che la TVL era a 167 Mld. Nell’immagine allegata, tratta da DefiLlama, si può vedere l’andamento da inizio 2023.

La TVL di AAVE cresce meno del mercato

Quella di AAVE invece 25 giorni fa era a 3,68 Mld mentre adesso è arrivata a 3,78 Mld. Da questo dato va rilevato che in verità sta crescendo meno della TVL globale, mentre invece il prezzo si sta comportando bene.

AAVE – Addresses in Gain – Fonte: Intotheblcok

A livello on-chain si vede ancora chiaramente la sofferenza degli holder di AAVE. Al prezzo attuale di 85,83$ gli indirizzi in the money sono 28,46% mentre il 7,94% è at the money, cioè più o meno in area di break even.

Gli indirizzi in gain restano ancora molto bassi

Un altro dato interessante è che da Novembre’22 il numero degli indirizzi attivi su AAVE ha avuto un incremento. Infatti sono passati da 124.400 agli attuali a 147.030, con una crescita percentuale in due mesi, che in passato non aveva mai fatto.

Sul weekly non abbiamo ancora un’inversione del trend ribassista

Passando ad una valutazione grafica, sul weekly si può vedere come AAVE sia ampiamente ancora all’interno di un mercato ribassista. E’ evidente il classico trend discendente con massimi e minimi decrescenti, evidenziati con le frecce arancioni. Dato positivo che l’ultimo minimo discendente di Giugno’22 non è più stato violato.

AAVE – weekly Gennaio 2023

Il primo timido segnale di inversione l’avremmo con il superamento dei 98$ che potrebbe lanciare AAVE verso la resistenza statica a 114$. Il break out di quest’ultimo livello inizierebbe ad essere, un serio segnale di inversione

Tagliando il tempo, scendiamo ad analizzare i movimenti su un grafico daily. Qui vediamo che AAVE negli ultimi giorni dell’anno è arrivato all’area supportiva tra 53 e 100$ da dove è partito il rimbalzo.

Nel movimento rialzista ha preso e superato la serie di resistenze segnalate nella nostra analisi del 12 Gennaio, Crypto AAVE: in rialzo da inizio anno +25% | Prima resistenza a 69$. Soprattutto ha superato la resistenza spartiacque a 74$.

AAVE – Daily del 25-01-2023

In questo frangente, il prezzo adesso può puntare verso i 98$. Al contempo dopo salite importanti in poco tempo, dobbiamo stare attenti al possibile ritracciamento.

Il prezzo di AAVE ha una prima area di appoggio a verso i 75/76$. Mentre il supporto principale passa a 70$, una discesa sotto questo livello potrebbe mettere in crisi la fase di rimbalzo in atto.

Alex Lavarello

Profesional Trader, Analista tecnico, Socio SIAT, ha operato presso le sale trading di Twice Sim e poi IWBank.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da