Analisi Crypto

Analisi Cosmos: rialzo da inizio anno | Deve puntare al break out dei 17$

2 anni fa
Condividi

Il prezzo di Cosmos (ATOM) è tornato a quotare 12,80$ $ ed è in crescita da inizio dell’anno di circa il 40%. Invece l’anno scorso aveva chiuso con un rosso pesante del-71%.

Sempre nella Top Twenty Coin Market Cap

Tuttavia anche se il 2022 è stato fortemente negativo, Cosmos continua a  restare all’interno della Top Twenty della Coin Market Cap. Attualmente è arretrato di una posizione rispetto a 15 giorni fa, ed occupa proprio la posizione numero 20, con 3,703 Miliardi di capitalizzazione.

Cosmos è considerato uno tra i più interessanti progetti che vertono sulla interoperabilità e comunicazioni tra differenti blockchain. Nel 2022 è sopravissuto alla tempesta però nel 2023 dovrà cercare di emergere. In passato è stato più volte chiamato Ethereum killer, ma ad oggi sembra ben lontano da poter mantenere la premessa.

Scende il numero dei developer che opera sulla blockchain di Cosmos

Developers Cosmos (ATOM) – Fonte Tokenterminal

Al momento da alcuni dati secondari, traspaiano però ancora difficoltà. Un dato fornito dal sito tokenterminal, ci fa vedere come il numero dei developers che lavora sulla rete di Cosmos sia in diminuzione. Sul grafico allegato, seguendo la linea verde, possiamo vedere che sono in diminuzione rispetto al 30 Novembre che erano 154, oggi sono scesi a 119.

Se il 2022 per il valore di Cosmos e del suo token nativo ATOM  è stato difficile, non è solo imputabile al momento negativo del mercato , ma è da imputare anche a scelte interne. A Settembre era stata lanciata una proposta, per profonde modifiche al suo White Paper ed alla relativa tokenomics ed emissione di ATOM. Inizialmente accolte con favore, poi sono state bocciate dalla community.

Per un’inversione del trend di lungo  deve andare sopra i 17$

A livello grafico su un weekly, possiamo osservare l’andamento di Cosmos dai suoi minimi ad 1$ toccati a Marzo’20 fino ad oggi. Con le frecce arancioni abbiamo indicato la serie di massimi decrescenti più rilevanti.

Cosmos (ATOM) – weekly livelli inversione trend

Il prezzo si sta avvicinando a queste aree di inversione. Un primo livello passa a 14,100$ ed è raprresentato con la trend arancione tratteggiata, ma la resistenza statica principale passa a 17$, con il suo break out avremmo il primo segnale vero per un’inversione del trend.

Inoltre sul grafico è evidenziata anche la media mobile (SMA50) che potrebbe essere livello di resistenza.  Se il prezzo di ATOM supera questa serie di livelli può andare a puntare verso i 20$ che corrispondono al 50% di Fibonacci del vettore 34,60$ e minimi a 5,54$.

I livelli supportivi di Cosmos

Cosmso (ATOM) – Daily del 25 Gennaio 2023

Tagliando il tempo, scendiamo su un grafico daily. Qui il vettore che va considerato è quello minore, che parte dai massimi di Settembre a 17,20$ fino ai minimi a 8,43$. All’interno di questo movimento il livello di resistenza a 12,80$ è stato superato, anche se ora il prezzo è in ritracciamento. Il break del livello è buon segno per una prosecuzione del trend verso gli obiettivi che abbiamo indicato in precedenza.

In questo scenario, dobbiamo considerare anche l’ipotesi che parta una fase di correzione. In questo caso Cosmos può andare ad appoggiarsi ad 11,70$ mentre il supporto principale passa ad 11$. Una discesa sotto questo livello ptrebbe mettere in crisi tutto il costrutto rialzista fatto da inizio anno.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da