Analisi Crypto

Analisi prezzi The Graph | Resistenza KO, si va a 1.1011$

2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di The Graph (GRT) stanno attraversando una fase di stabilizzazione da un paio di sedute contro il dollaro USA, con prezzi che si sono limitati da ieri ad oscillare fra 0.0967 e 0.0905, fra ripetuti cambi di tendenza. Si tratta di un evento tecnicamente significativo, in quanto sulla linea dei 0.0880/0.0900 dollari stazionava la resistenza principale individuata con l’analisi dell’11 gennaio scorso.

La resistenza è stata raggiunta una prima volta il giorno 15, e da essa era scattato effettivamente un arretramento spintosi fino a 0.0737. Al successivo tentativo, però, i prezzi sono riusciti a sfondare al rialzo, ed ora sono impegnati in stabilizzazione attorno al “vecchio” livello tecnico, in preparazione a nuovi allunghi.

GRT/USD, grafico a candele settimanali. Prezzi fino al 24/01/23, ore 18.04, last 0.0906

Su grafico a candele settimanali possiamo verificare come la media degli scambi nelle ultime 5 settimane, proprio quelle più importanti in funzione di ripartenza del rialzo, si sia attestata fra gli 0.0770-0790. In corrispondenza di tale livello si stanno quindi formando i nuovi supporti. E’ plausibile ritenere, infatti, che in caso di ritorni su tale area possano tornare a scattare di nuovo degli acquisti, da parte di quella fetta di operatori che ha già cominciato fra dicembre e gennaio ad accumulare posizioni.

Su grafico a barre da 30 minuti cerchiamo di identificare con maggiore precisione l’attuale disposizione dei riferimenti tecnici. I supporti, in particolare, sono localizzabili adesso a 0.0840/0853 ed a 0.0769/0776. Si tratta dei punti ove si sta concentrando maggiormente l’attività dei compratori. In caso di arretramenti, particolarmente se entro il giorno 28 gennaio (sabato prossimo), entrambi i supporti menzionati costituiranno probabili punti di reazione.  

GRT/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 24/01/23, ore 18.02, last 0.0908

Il supporto principale si trova relativamente lontano dai livelli odierni. Evidentemente, gli operatori si aspettano uno storno dei prezzi prima dell’avvio di nuovi allunghi. Allo stato attuale, il mercato sarebbe in grado di riassorbire una flessione del 10-15% senza compromettere la tenuta della struttura rialzista dominante.

Le proiezioni indicano un target a 1.1011. Come da prassi, al raggiungimento del target liquideremo l’esposizione long e ci rimetteremo in attesa di nuovi segnali, prima di aggiornare l’analisi. Possiamo tuttavia premettere che, se il livello non si rivelasse sufficiente a contenere la pressione rialzista attesa, dovremmo ricercare il successivo punto di verifica non prima di 0.1157/0.1185.

Il segnale tecnico è long ma solo su riavvicinamenti ai supporti, in ogni caso da rilevazioni non superiori a 0.0863. Lo scenario verrebbe annullato solo dall’eventuale cedimento del supporto principale, mediante una chiusura su grafico a 30 minuti inferiore a 0.0769. Mentre sono le 18.18 CET di mercoledì 25 gennaio, GRT viene scambiato sui migliori Exchange mondiali a 0.0894 dollari, sostanzialmente stabile da ieri (-0.02%).

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ripple: maxi acquisto da 1,25 MILIARDI. Ora è nel CUORE della FINANZA MONDIALE

Ripple spende 1,25 miliardi e entra nel tempio della finanza.

da

Ethereum non brilla MA CONTINUA A COSTRUIRE il futuro del settore blockchain!

L'andamento grafico di Ethereum non è dei migliori, la la sua infrastruttura blockchain appare…

da

Hedera e Chainlink insieme: CCIP arriva su mainnet. HBAR fa +13%

CCIP di Chainlink sbarca su Hedera. Ora si punta su RWA.

da

Soldi SPORCHI e facili: ecco come questo truffatore GUADAGNA MILIONI con MELANIA

il token MELANIA è crollato del 96% dal proprio ATH lasciando molti investitori con…

da

La nuova GEMMA della DeFi: il protocollo Fluid che ROMPE ogni RECORD

Fluid, un innovativo protocollo DeFi ibrido tra un DEX e una piattaforma di lending,…

da

Previsioni Dogecoin: 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report di Aprile su Dogecoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il…

da