Analisi Crypto

Analisi crypto Synthetix | Ora si intravede quota $3.00

2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Synthetix (SNX) stanno attraversando sin da venerdì scorso, 20 gennaio, una fase di arretramento nei confronti del cambio con dollaro USA. I prezzi avevano raggiunto l’ultimo picco significativo a quota 2.71, in forte avvicinamento ai massimi relativi del 5 novembre a 2.79, che costituiscono tuttora un livello di resistenza di tutto rispetto. Successivamente è partito un arretramento del 15-16% circa, misurato fino ai minimi odierni di quota 2.28.

Non ci sono indicazioni di esaurimento della tendenza principale rialzista che sta sorreggendo il mercato dalla fine dello scorso anno, quando i valori si spinsero fino ai minimi storici assoluti di quota 1.40. In meno di un mese da allora, la pressione in acquisto è stata tale da generare un recupero di valore del 93% circa. Plausibile, quindi, ritenere che il ribasso di questi giorni sia solo attribuibile a prese di beneficio, magari da quella parte di investitori che predilige l’operatività di breve/brevissimo periodo.

SNX/USD, grafico a candele settimanali. Prezzi fino al 24/012/23, ore 18.35, last 2.45

Il dato tecnico più significativo, offerto dal grafico a candele weekly, è quello relativo alla rottura della “vecchia” area di resistenza che si trovava fra 2.02/2.13. Tale area corrispondeva a quella del supporto di lungo periodo, sfondato al ribasso in accelerazione durante la prima parte di novembre, che ora ha assunto nuovamente funzioni di supporto. Ci aspettiamo a breve un pull-back del mercato a consolidare la rottura rialzista, mediante un provvisorio riavvicinamento alla zona dei 2.10.

Per identificare con maggiore precisione l’attuale disposizione dei riferimenti tecnici, facciamo come sempre affidamento al grafico a scansione intraday, con barre da 30 minuti. La maggior parte dell’attività dei compratori si sta concentrando sul livello di supporto principale a 1.99/2.02. Sebbene ci siano concrete probabilità di riavvicinamento dei prezzi a tale livello nel corso delle prossime 2-3 giornate, riteniamo ci siano le condizioni per assistere alla sua tenuta, a favore di un ulteriore sviluppo dello scenario rialzista nella prima parte di febbraio. Un secondo supporto, più vicino, è posto invece a 2.27.

SNX/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 24/012/23, ore 18.32, last 2.44

Al rialzo, le proiezioni puntano al raggiungimento di un target posto adesso a 2.97/3.00. L’obiettivo menzionato rappresenta il punto ove liquideremo le posizioni long per rimetterci in attesa di segnali. E’ infatti possibile che, dopo essere salito a target, il mercato possa successivamente avviare una fase di arretramento. Possiamo tuttavia già anticipare che, se anche quota 3.00 dollari venisse scavalcata al rialzo, il successivo punto di verifica sarebbe da ricercare non prima dei 3.80/3.85.

Il segnale tecnico è long solo su nuovi avvicinamenti ai supporti, da rilevazioni in ogni caso non superiori a 2.28. Lo scenario verrebbe stoppato solo dall’eventuale cedimento del supporto principale, mediante una chiusura su grafico a 30 minuti inferiore a 1.99. In tal caso, premettiamo che il livello di verifica immediatamente inferiore sarebbe da ricercare non prima di 1.70. Quando sono le 18.54 CET di mercoledì 24 gennaio, SNX viene scambiato sui migliori Exchange mondiali a 2.44 dollari, in aumento del +4.27% su base giornaliera.

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da