Analisi Crypto

Analisi prezzi Avalanche | Allargate le proiezioni fino a 23$

2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Avalanche (AVAX) stanno recuperando da due giorni pressione in acquisto, in un contesto rialzista di fondo che prosegue dai minimi del 30 dicembre scorso, a 10.58 contro dollaro USA. I prezzi sono riusciti a spingersi questa settimana fino ai nuovi massimi relativi di quota 18.95, su rilevazioni che non si rivedevano dai primi di novembre. Da sabato 14 scorso, tuttavia, l’oscillazione è caratterizzata da ripetuti cambi di tendenza, che suggeriscono un tentativo di consolidamento in corso da parte del mercato.

Su grafico a candele weekly vediamo come il mercato, proprio in queste ore, sia impegnato ad oltrepassare “definitivamente” i massimi delle due settimane precedenti, che si trovavano a 18.54 e 18.44. Si tratta di due resistenze “naturali”, da cui potrebbero scattare ancora provvisori arretramenti, prima che il processo di rottura rialzista si risolva con un allungo.

AVAX/USD, grafico a candele settimanali. Prezzi fino al 26/01/23, ore 15.39, last 18.75

Rispetto all’analisi più recente, pubblicata il 12 gennaio, si tratta di una conferma agli scenari di rafforzamento ulteriore del trend. I prezzi hanno già raggiunto e oltrepassato il primo target rialzista, che avevamo indicato a 17.86, e stanno procedendo sulla strada per il “vecchio” target principale che era posto a 20.38/20.60. Il movimento è stato finora corroborato anche dall’arrivo di nuove notizie che interessano Avalanche, e che abbiamo prontamente riportato e commentato sul sito.

Su grafico a barre da 30 minuti ci concentriamo sull’attuale disposizione dei supporti tecnici, ossia dei punti ove si stanno concentrando i nuovi ordini di acquisto dei compratori. Rispetto alla prima metà di gennaio, i supporti si sono alzati leggermente, a sostegno della prosecuzione del trend. Essi si trovano adesso a 17.16/17.40 e 15.05/15.31.

AVAX/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 26/01/23, ore 15.38, last 18.71

Allo stato attuale, AVAX potrebbe fronteggiare anche un arretramento del 15-18% rispetto ai valori attuali, senza che questo possa influire sulla tenuta della tendenza rialzista dominante. Entrambi i supporti costituiranno punti di probabile ripartenza del rialzo in caso di nuove discese, soprattutto se entro il 1° febbraio prossimo. Le proiezioni ci consentono di allargare il target principale originariamente atteso. I nuovi obiettivi si trovano a 21.48/50 e 23.18/23.20.

Il segnale tecnico è long su nuovi test dei supporti, in ogni caso da prezzi non superiori a 18.18. Evitiamo di intervenire da prezzi più alti, per mantenere un teorico rapporto fra rischio/beneficio che sia il più possibile a nostro favore. Lo stop per lo scenario descritto scatterebbe solamente in caso di cedimento del supporto principale, mediante una chiusura su grafico a 30 minuti inferiore a 15.05. Mentre sono le 15.58 CET di giovedì 26 gennaio, AVAX viene scambiato sui migliori Exchange mondiali a 18.29 dollari, in aumento del +2.87% su base giornaliera.

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Vedi Commenti

  • Ragazzi sono dei vostri....aperto trade su avax.......a leva.
    Luigi hai voglia di bisticciare un po con me perché ho aperto un trade a leva?
    Giusto due insulti piccoli 😃

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

  • Ah ok ho capito il messaggio.
    Bisticci con me, non facendomi passare i commenti....però questa è coercizione, è abuso di potere🤣🤣🤣

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da