Secondo indiscrezioni che sono state pubblicate da Blockworks, Amazon potrebbe fare il proprio ingresso nel mondo dei NFT e dei giochi cripto, in quella che però è un’indiscrezione ancora da confermare e che dunque tutti dovrebbero prendere ancora con le pinze.
Amazon infatti non ha ancora confermato tale decisione, che secondo le indiscrezioni circolate dovrebbe prendere forma definitiva il prossimo aprile. Una mossa non eccessivamente a sorpresa, dato che il colosso offre già, tramite AWS, servizi a diversi ecosistemi cripto.
Se fosse confermata, si tratterebbe di una notizia di enorme importanza per lo spazio NFT. Possiamo investire sugli ecosistemi di questo spazio anche con eToro – vai qui per ottenere un conto virtuale gratis con tutti gli strumenti utili per fare trading – per un intermediario che ci permette di investire su 78+ cripto asset e su tutto quello che conta anche del mondo degli investimenti classici.
Un’indiscrezione pesante come un macigno. E che se fosse confermata potrebbe cambiare per sempre le sorti del mondo NFT e dei mercati che vi ruotano intorno. Amazon, il gigante delle vendite retail potrebbe fare il suo sbarco in questo spazio e anche in quello dedicato al crypto gaming.
L’ipotesi più suggestiva è che il gigante fondato da Jeff Bezos attivi da un lato un marketplace per questo tipo di attività e che dall’altro offra degli strumenti per la creazione e anche per la promozione di questo tipo di attività. Al momento non è chiaro quali saranno, eventualmente, i network supportati, per quanto si stia parlando sui social della possibilità che sia Avalanche a sfruttare questa opportunità, forte anche dell’accordo/non-accordo degli ultimi giorni.
Amazon è un nome che non ha bisogno di presentazioni e che finirebbe per rivoluzionare lo spazio dei NFT, offrendo volumi, ma anche legittimità ad un settore che – lo ricordiamo ai nostri lettori – è ancora agli albori.
Vedremo quali saranno le evoluzioni – e soprattutto se ci saranno conferme di questa notizia. Ci basterà dopotutto aspettare fino ad aprile, che è la scadenza temporale fissata dai rumors.
La notizia è stata ripresa già da diverse testate ma, mancando la conferma ufficiale da parte di Amazon, dovremo attendere per un po’ e prendere quanto è stato detto sempre con le pinze.
Lo ripetiamo ancora una volta a scanso di equivoci: si tratta di rumors che non sono stati ancora confermati da Amazon e che dunque non hanno, almeno per ora, il carattere della notizia.
Potremo dormire dei sonni più che tranquilli a riguardo: non dovremo organizzare alcun tipo di funerale per i NFT, per quanto in molti vorrebbero vederne la prematura dipartita.
L’ingresso di un eventuale player delle dimensioni di Amazon non potrebbe che rinforzare la commerciabilità di un settore che è già uscito da tempo dalla nicchia degli specialisti.
Il tutto, lo ripetiamo, sempre attendendo delle conferme ufficiali da parte dell’azienda fondata da Jeff Bezos. Conferme che per il momento mancano.
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…