News

ETF Bitcoin ARK 21 Shares | arrivano altri no da SEC

2 anni fa
Condividi

Un altro ETF Bitcoin Spot rifiutato da SEC, l’authority che vigila su mercati USA e che ha anche il potere di approvare o meno gli Exchange Traded Fund che vogliono quotarsi sulle piazze americane. Questa volta a essere cassato è stato il prodotto di ARK 21Shares.

Non è la prima volta che l’agenzia prende una decisione del genere – in netta controtendenza rispetto agli altri mercati sviluppati – e non sarà probabilmente neanche l’ultima, con Gary Gensler che nel tempo è andato definendo quali saranno gli ostacoli da superare prima di poter approvare un ETF Spot su Bitcoin.

I mercati non hanno reagito in alcun modo, dato che la notizia era più che prevedibile e che nessuno avrebbe puntato sul contrario. Anche in assenza di ETF, possiamo investire su Capital.comvai qui per testare il conto demo gratuito – un intermediario che offre 140+ asset cripto, con strumenti avanzati di analisi come TradingView e MetaTrader 4. È presente anche un WebTrader dotato di intelligenza artificiale.

L’ennesimo niet di Gary Gensler per gli ETF Bitcoin Spot

Gary Gensler non molla, nonostante le proteste stiano montando un po’ ovunque e nonostante tra poche settimane debba rendere conto delle sue scelte anche in tribunale. Rigettata l’applicazione dell’ETF Bitcoin Spot di ARK 21Shares, l’ultima applicazione di una lunga sequela per una questione che si trascina ormai da qualche mese e che probabilmente durerà ancora per molto – o almeno fino a quando non ci sarà un avvicendamento alla guida di SEC.

SEC rifiuta l’ennesimo ETF Bitcoin spot

Questa volta il rifiuto è dovuto – almeno stando a leggere le motivazioni offerte da SEC – dall’assenza di garanzie offerte dall’intermediario CBOE BZX Exchange in termini di protezione dalle frodi e da altre pratiche non regolari.

Una questione che andrà a rinforzare dibattiti e polarizzazioni tra chi crede che SEC stia facendo un pessimo lavoro, e che invece come la senatrice Elizabeth Warren, crede che SEC si stia comportando nel modo corretto, proteggendo così, sempre a detta della senatrice gli investitori.

Non sarà la prima volta, non sarà l’ultima

A questo punto sembrerebbe impossibile aspettarsi un cambio di rotta da parte di Gary Gensler e di SEC, per quanto gestori del calibro di Grayscale e di Valkyrie siano già sul piede di guerra.

Nel primo caso si tratta di questione decisamente più importante della mera approvazione di un ETF Spot, in quanto Grayscale sta cercando di convertire il suo Trust Bitcoin. Un Trust che ha in pancia più di 600.000 Bitcoin e che oggi viene scambiato a meno del 60% sul NAV.

Un fondo la cui conversione potrebbe essere cruciale per la sopravvivenza di Digital Currency Group, almeno secondo i più maliziosi, società in difficoltà per il caso Genesis e che dalla conversione del fondo potrebbe guadagnare in modo consistente, in quanto il gruppo è detentore di una larga parte delle quote del suo stesso fondo.

Un’eventuale trasformazione del Trust in ETF dovrebbe, almeno in via teorica, riavvicinare il valore delle quote a quelle del patrimonio detenuto da Grayscale in termini di Bitcoin. Ed è per un caso del genere che il niet di Gary Gensler suona, almeno per i soggetti coinvolti, ancora più inspiegabile.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Non farti ingannare dai CIARLATANI: ecco i PEGGIORI account crypto Twitter (X) per social ranking

Non farti fregare dagli scammer su Twitter: è fondamentale saper riconoscere i profili più…

da

Kraken: crypto exchange offre azioni negli USA. Rivoluzione per TOKENIZZARE TUTTO

Kraken: 11.000 azioni per gli utenti USA. Presto anche in Europa? Intanto però...

da

Arbitrum blockchain: verso una nuova era di decentralizzazione e governance

Arbitrum presenta alcuni problemi nell'ottica dell'operatività di governance, con processi che spesso risultano lenti…

da

Giorni DECISIVI per il prezzo di Ethereum: Fai ATTENZIONE a queste date!

Per Ethereum sono attese due importanti scadenze Deribit che potrebbero scuotere il rapporto tra…

da

Ethereum: SEC RINVIA staking su ETF. Altri 45 giorni di passione per ETH!

SEC rinvia approvazione dello staking per gli ETF Ethereum negli USA.

da

Bitcoin sfida i dazi: holders e whales tornano all’attacco | Ottimismo on-chain

Bitcoin +6,80% settimanale. Hodlers riprendono accumulo, con whale attive. Accumulation trend score in risalita,…

da