News

Shibarium supportato da Atomic Wallet | $SHIB capitalizza?

2 anni fa
Condividi

Si torna a parlare di Shiba Inu Coin – e lo si fa principalmente per due ragioni. La prima è che Shibarium ha già ricevuto la dichiarazione di supporto da parte di Atomic Wallet, segnale importante per un ecosistema che nonostante il bear market continua a preparare novità.

La seconda è che nonostante sul mercato continuino ad arrivare meme token – vedi il caso di Bonk – Shiba continua a rivestire un ruolo fondamentale e centrale all’interno di questo comparto, con soltanto Dogecoin che riesce a tenergli.. testa.

Una situazione che, con l’avvicinarsi dell’uscita di Shibarium, comincia a farsi interessante tanto per $SHIB quanto per $BONE, con il secondo che dovrà ancora trovare una casa presso i principali exchange. Per il primo possiamo comunque rivolgerci a eTorovai qui per ottenere un conto virtuale gratuito – per un intermediario che ci permette di investire al meglio su tutti i principali token e coin del mercato. Token e coin che possiamo trovare anche nei piani Smart Portfolios o ancora per il trading automatico con il CopyTrader.

Shibarium: arriva il supporto di Atomic Wallet

Per Shibarium – l’atteso layer 2 made in Shib – si entra nel vivo. O meglio, arrivano le prime dichiarazioni di supporto da parte di player importanti del mondo cripto. Poco fa infatti Atomic Wallet ha dichiarato pubblicamente pieno supporto per quella che sarà una delle operazioni più interessanti per il mondo che ruota intorno a Shiba Inu Coin.

Supporteremo Shibarium in Atomic. Il layer 2 dello Shibarmy con $SHIB

Questo l’annuncio del supporto, da parte di un wallet che vanta milioni di utilizzatori e che potrebbe essere uno dei trampolini di lancio per un progetto che è già tra i più attesi da parte della community di riferimento di $SHIB. Un segnale importante – per quanto forse non necessario alla luce della rumorosità e del sostegno incondizionato di questa community – che però ha contribuito a riaccendere gli entusiasmi intorno all’arrivo di questo progetto.

Progetto che dovrebbe arrivare a breve e che dovrebbe contribuire a rilanciare non solo $SHIB ma anche $BONE, che sarà il token di riferimento per le operazioni sul layer 2.

Occhio alle fake news

Con ogni probabilità con l’avvicinarsi della data di rilascio – che non è stata ancora fissata – cominceranno ad aumentare anche le fake news relative a Shibarium. Il nostro consiglio è di utilizzare, ora più che mai, soltanto delle fonti di informazione delle quali potete fidarvi e che in passato vi hanno dimostrato una certa attenzione per i propri lettori e per le fonti utilizzate.

Non sono in pochi a provare a speculare sugli entusiasmi di una community, quella di $SHIB, che rimane una delle più numerose e vivaci dell’intero scenario cripto.

Atomic Wallet conferma il support

Per tutto il resto continueremo a seguire giorno per giorno le evoluzioni di questo progetto sulle pagine di Criptovaluta.it. E non appena Shibarium sarà disponibile… non mancheremo di offrire una recensione completa del funzionamento del layer 2.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da