News

Fantom aggiorna il suo stablecoin | Si punta agli istituzionali

Fantom lancia un'altra novità. Presto la v2 del suo stablecoin. E si punta a fee stabili e ad un ambiente più consono per gli istituzionali.
2 anni fa
Condividi

Nonostante una mattinata non brillantissima per il settore cripto, abbiamo comunque occasione di parlare di novità importante per protocolli in boom ormai da qualche giorno. Sì, è ancora il turno di Fantom, che poco fa ha annunciato un’importante novità che riguarderà il suo stablecoin, al secolo fUSD. Ci sarà una nuova versione, la 2 appunto, che potrebbe portare altri benefici in termini di utilizzo per tutto il network, o meglio per tutta l’infrastruttura del progetto.

Una novità importante, l’ultima di una lunga serie che riguarda $FTM e che non dovrebbe arrestarsi qui, dato che il progetto avrebbe in serbo – secondo indiscrezioni – tante altre novità per il 2023, segno queste del ritorno a pieno regime di Cronje.

$FTM che potrebbe continuare pertanto ad essere una delle cripto più attive del comparto nel corso di questi mesi. E che possiamo trovare anche su Capital.comvai qui per ottenere un conto di prova gratis – intermediario che ci permette di investire su 140+ cripto asset e che offre un ambiente sicuro, affidabile e con i migliori strumenti del caso.

Fantom: pronta la versione 2 del suo stablecoin

Il mondo degli stablecoin continua a fare gola ai protocolli, nonostante nel 2022 le performance siano state tutto fuorché invidiabili. Ora è il turno di Fantom, che conferma l’uscita di una versione 2, riveduta e corretta, del suo fUSD. Un annuncio che potrebbe inoltre dare il via ad ulteriori aumenti delle posizioni long su una criptovaluta che è stata già tra le migliori di questo avvio di 2023.

Fantom lancia il suo token stabile in versione 2

Il punto sarebbe quello di introdurre un funzionamento che sia più prevedibile e più economico per gli utenti finali e anche per gli sviluppatori. Si potranno, con la seconda versione (quando questa sarà operativa) pagare commissioni sia in FTM che in fUSD e questo permetterà, dicono nel lungo post ufficiale di pianificare con più consistenza e permettere anche lo sviluppo di prodotti di livello istituzionale.

  • La migrazione dalla V1

Tutte le posizioni in fUSD v1 che hanno un debito uguale o maggiore al backing in FTM o sFTM saranno liquidate. È stato anche attivato un tool di SWAP che permetterà di swappare DAI verso fUSD e chiudere eventuali posizioni debitorie. Quando? NOn c’è ancora una data – e il gruppo ha confermato che sarà dato ampio preavviso di quando sarà possibile procedere.

Fantom fa sul serio

Fantom ha aperto un 2023 all’insegna delle novità, che si sono già tramutate in un’incredibile forza sui mercati, segnalata dagli ampi e duraturi gain delle scorse settimane. Staremo a vedere se questa novità, o meglio questo rinnovamento del sistema stablecoin interno porterà altri utenti, altri sviluppatori e anche quegli acquisti in grado di muovere il mercato.

Noi a breve vi consegneremo uno speciale su tutto quello che c’è da sapere su Fantom – per capire di più un network che a nostro avviso ha le carte in regola per giocarsela con i più grandi, almeno in termini di capitalizzazione. Che sia questo uno dei network da seguire nello spazio della DeFi?

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • È un po che non faccio un fiori tema!

    Mi permettete di farvi un po di pubblicità?

    Faccio i complimenti a Federico Dallabona e ad Alessandro Lavarello per le loro analisi e faccio i complimenti a Gianluca ad Alessio e ultimo ma non per ultimo al Mitico Luigi.

    Un complimento ovvio per il giornale serio, onesto, fatto da persone genuine.

    E un grosso complimento per il vostro nuovo progetto di segnali trading, se una persona ha un minimo di dimestichezza e un minimo di formazione è una bomba davvero.
    Un progetto oso dire introvabile GRATUITAMENTE in Italia ma penso anche in altri paesi.

    Che dire?

    Grazie siete MITICI.

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

    • Grazie mille Giorgio, il tuo feedback vale sempre il triplo. Siamo seriamente felici che il prodotto piaccia e stiamo facendo di tutto per farlo rimanere 100% free , anche se non è così facile.

      Ps: occhio, orecchi, anche sul Podcast... :)

      Cancella risposta

      Lascia un commento

      L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

      • 😊così mi fai arrossire Luigi!
        🤣🤣.
        Certo certo, io li ho ascoltati tutti e li ho fatti girare.....

        Cancella risposta

        Lascia un commento

        L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

      • Poi riguardo ai podcast, un consiglio che ho dato anche a Gianluca, quando trattate temi come l'ultimo dovete buttar dentro più parolacce.
        Sai mezze bippate in cui la parola si " intravede"?
        Tipo Ma brutt. Biiiip test. Biiiip di biiiip zzo!
        🤣🤣🤣🤣🤣🤣secondo me viene bene🤣🤣🤣🤣🤣

        Cancella risposta

        Lascia un commento

        L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

        • Dici siamo troppo educati... ? 🤭

          Cancella risposta

          Lascia un commento

          L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

          • Si assolutamente!
            Poi è facile sparare a zero su bitcoin, non è di nessuno non ha presidente o dei dirigenti e facile anche sparare sulle cripto così, in generale.
            Che facciano nomi, me lo vedo Buterin che arriva in Italia e comincia a sparare querele al Corriere dei piccoli, Topolino e il Mega Almanacco.
            🤔ah no ma aspetta non si leggono sui fumetti quelle notizie 🤣🤣🤣🤣🤣

            Cancella risposta

            Lascia un commento

            L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da