Analisi Crypto

Ethereum: prezzo laterale-rialzista, pronti al long di ETH!

Ethereum smaltisce la sbornia di ipercomprato, restando 10 giorni sotto ai massimi. Correzione minima, pronti ad un nuovo long.
2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Ethereum (ETH) sono in calo in avvio di settimana nel cambio contro dollaro USA. I prezzi permangono da ormai 10 giornate ancorati nel range compreso fra il picco del 21 gennaio, toccato a quota 1677.77, e minimi poco sopra quota 1522. Lo scenario si sta sviluppando in seno ad un contesto rialzista di fondo, che ha avuto origine dai minimi relativi del 22 novembre scorso, e che ha finora prodotto un recupero di valore del +56% in due mesi.

ETH/USD, grafico a candele settimanali. Prezzi fino al 30/01/23, ore 18.38, last 1584.00

Il grafico a candele settimanali evidenzia come i valori si stiano riportando in avvicinamento alla zona delle medie mobili più vicine, situate in posizione di supporti. In altre parole, il mercato sta smaltendo la sbornia di ipercomprato che si era accumulato durante la fase di ripida e prolungata ascesa.

Le aspettative che avevamo espresso con l’analisi del 23 gennaio sono state rispettate solo in parte. I prezzi si sono infatti stabilizzati sotto alla “vecchia” resistenza di quota 1670/78, ma in questi giorni sono riusciti a spingersi al ribasso solo fino a 1522.68. Non è stato quindi raggiunto il target a 1450/1460, ed è necessario un aggiornamento dei riferimenti tecnici per le prossime 5-10 giornate.

ETH/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 30/01/23, ore 18.37, last 1582.72

Il grafico a barre da 30 minuti evidenzia come i compratori stiano tornando a farsi dominanti nelle dinamiche dell’oscillazione. Sono “ricomparsi” infatti nuovi supporti a 1538/1553 e 1470.50/1482.00, luoghi ove si stanno nuovamente concentrando ordini di acquisto, quindi liquidità “fresca”. Non sono invece più presenti resistenze significative a breve distanza, se non quella individuabile in zona 1725.00.

Quest’ultimo è un livello che rivestirà un ruolo primario per le analisi di febbraio. Attualmente va considerato il maggiore ostacolo tecnico sulla strada del rialzo; il suo superamento consolidato aprirebbe le porte per un’ascesa, in prima istanza, fino a 1830/1840. Il segnale tecnico è long su nuovi test dei supporti, in ogni caso da rilevazioni non superiori a 1566.0. Le proiezioni fissano un target rialzista a 1717.5/1725.0.

Lo scenario verrebbe rinnegato solo dall’eventuale cedimento del supporto principale, mediante una chiusura su grafico a 30 minuti inferiore a 1470.50. Mentre sono le 18.56 CET di lunedì 30 gennaio, ETH viene scambiato sui migliori Exchange mondiali a 1581.22 dollari, in calo del -3.93% su base giornaliera.

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da