Analisi Crypto

Analisi Pax Gold | Tutto poggia su quota $1861

Pax Gold sfonda un altro target rialzista e forma nuovi supporti. Questa volta sono molto importanti: occhio alla loro tenuta nelle prossime 3-5 giornate.
2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Pax Gold (PAXG) stanno soffrendo da oltre due settimane una serie di ripetuti cambi di tendenza nel cambio contro dollaro USA, che hanno tolto fluidità al movimento rialzista in atto dallo scorso settembre.

Cominciamo con il dire che non sono presenti indicazioni di esaurimento del rialzo, che pertanto è ancora in grado di puntare ad ulteriori estensioni anche nel breve periodo. Sarà però necessario, particolarmente nel corso delle prossime 5-10 giornate, monitorare con maggiore attenzione la tenuta dei nuovi supporti aggiornati.

PAXG/USD, grafico a candele settimanali. Prezzi fino al 30/01/23, ore 20.11, last 1914.07

Il grafico a candele weekly ci consente di apprezzare anche visivamente le modalità con le quali si è sviluppato il rialzo. Per 12 delle ultime 13 settimane PAXG ha fatto registrare candele bianche, ossia con chiusura superiore all’apertura. La sequenza rischia di interrompersi durante la settimana che si è appena aperta, in quanto i supporti “che contano” sono da ricercare attualmente poco sopra quota 1860.

Questo indica che i compratori non hanno fretta, in questo momento, di incrementare l’esposizione o di aprire posizioni long ex-novo. Evidentemente, si aspettano che prima di effettuare nuovi allunghi il mercato debba prima affrontare una fase correttiva, per andare a cercarsi liquidità fresca da prezzi più appetibili.  

PAXG/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 30/01/23, ore 20.08, last 1895.46

Il grafico a barre da 30 minuti ci consente di visualizzare l’attuale disposizione dei supporti di breve periodo, validi almeno per le prossime 3-5 giornate. Da metà novembre in poi è la quinta volta che i supporti si alzano per seguire gli spostamenti dei compratori. Rispetto alla nostra analisi più recente, pubblicata il 9 gennaio scorso, PAXG ha già largamente raggiunto le “vecchie” proiezioni a 1913.4, spingendosi fino a massimi a 1949.31 prima di arretrare.

Attualmente i compratori sono concentrati a 1890.8/1894.4 ed a 1861.0/1864.7, altrettanti probabili punti di ripartenza del rialzo in caso di arretramenti. Le proiezioni sono ancora rialziste, con obiettivi che possiamo aggiornare a 1952.8 ed a 1980.4/1983.2.

Il segnale tecnico è long su nuovi test dei supporti, in ogni caso da rilevazioni non superiori a 1906.6. Lo scenario descritto verrebbe immediatamente accantonato e rivisto solo in caso di cedimento del supporto principale, mediante una chiusura su grafico a 30 minuti inferiore a 1861.0. Mentre scriviamo sono le 20.25 CET di lunedì 30 gennaio, e PAXG sta penetrando in zona di potenziale reazione; viene infatti scambiato sui migliori Exchange mondiali a 1889.24 dollari, in calo del -1.25% su base giornaliera.

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da