News

Bitcoin: un altro miner è SALVO! | Accordo per Greenidge

Arriva l'accordo per uno dei più importanti miner Bitcoin al mondo. E si salva così dal fallimento.
2 anni fa
Condividi

Greenidge, uno dei miner Bitcoin in maggiore difficoltà negli ultimi mesi, ha trovato un accordo che gli permetterà di ridurre il suo debito e di continuare le sue operazioni. Secondo il comunicato stampa diffuso dalla società stessa, l’accordo sarebbe stato già raggiunto. Si tornerà a respirare, dunque, un po’ d’aria fresca nel settore forse maggiormente colpito dal bear market.

Greenidge migliora così il suo bilancio e offre prospettive operative ad uno dei gruppi più importanti del mining Bitcoin, tramite un accordo che avrebbe coinvolto B. Riley, che avrebbe ottenuto un compromesso che prevede anche l’emissione di nuove azioni.

Una buona notizia per il comparto Bitcoin, sul quale possiamo investire direttamente anche con Capital.comqui puoi aprire un ESCLUSIVO CONTRO GRATUITO di prova – intermediario che ci permette di investire su Bitcoin e anche sulle azioni di altri miner che sono quotati in borsa. Al suo interno anche strumenti unici come l’intelligenza artificiale per la correzione del portafoglio, così come MetaTrader 4 e TradingView, piattaforme di livello professionale per il trading.

Greenidge ristruttura il suo debito, ancora

A poca distanza dall’accordo con NYDIG, arriva un’altra buona notizia per Greenidge, miner di Bitcoin ormai in difficoltà dallo scorso settembre, all’interno di un mercato orso che è stato particolarmente punitivo per le società di questo comparto. Secondo un comunicato stampa del gruppo, sarebbe stato raggiunto l’accordo con uno dei principali debitori, B. Riley, per la ristrutturazione del debito.

Tale ristrutturazione prevederà la raccolta di denaro tramite emissione di azioni proprie, e tramite il pagamento di una nota da 1,9 milioni, operazione che porterà il debito complessivo a 9 milioni. L’accordo in aggiunta non prevederà pagamenti per il gruppo fino a giugno, lasciando così spazio ad un recupero – che dovrà essere aiutato possibilmente anche dal mercato.

Greenidge è stato tra i miner che hanno sofferto maggiormente il bear market, in combinazione ad un costo aumentato dell’energia anche negli States e nei luoghi immediatamente operativi per il gruppo.

Nel complesso una buona notizia, che lascia speranza per il recupero di un player comunque importante per il comparto, per quanto in realtà il mercato e Bitcoin abbiano già dato ampia riprova di poter resistere e esistere anche con il fallimento di certi operatori.

Quanto conterà il mercato?

A nostro avviso molto, almeno per i miner che continueranno a fare mining grazie a prestiti ponte o ad accordi come quelli intercorsi tra NYDIG e Greenidge. Se il bear market potrà essere dichiarato finalmente alle spalle, potranno esserci maggiori possibilità di recupero per il comparto.

In caso contrario, ovvero se l’inverno metaforico del mondo cripto dovesse estendersi ancora per qualche mese, per qualcuno di questi potrebbero esserci problemi seri e con ogni probabilità il capolinea, che per società di queste dimensioni vuol dire libri in tribunale e Chapter 11.

Staremo a vedere: continueremo a monitorare l’andamento del mercato cripto, Bitcoin e anche lo stato di salute di certi miner, che tanta preoccupazione avevano destato all’apice, o forse sarebbe il caso di dire all’abisso del mercato bear.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da