Analisi Crypto

Luna Classic: la resistenza a 0,00018$ blocca il prezzo | Attenzione ai supporti

Luna Classic il rialzo partito a metà Dicembre sta rallentsndo al contatto con la resistenza a 0,00018$ e non riesce ad arrivare alla prima area di inversione del trend
2 anni fa
Condividi

Luna Classic (LUNC) al prezzo attuale quota 0,0001705$ e segna da inizio 2023 un +18,4%. Oggettivamente la sua crescita è inferiore a quella della media del mercato crypto, ma soprattutto a quella di molte Altcoin, dove abbiamo token che nell’arco di 3 settimane hanno fatto salite a tripla cifra.

Luna Classic sale meno della media del mercato crypto

Luna Classic, nota anche Terra Classic, ha una storia recente ben travagliata ed abbastanza nota. Nasce dalle ceneri del crash di Terra Luna e della sua stablecoin TerraUST, che nella primavera del 2022, in pochi giorni, arrivarono a perdere circa il 100% del valore. Questo evento ha portato la prima grande crisi di fiducia e relativa leg down delle crypto, nell’anno passato.

Durante il crash, il sistema algoritmico di Luna, per provare a mantenere il peg della sua stablecoin ha stampato miliardi di token, che continuano ad essere in circolazione.

La supply circolante di Luna è sempre monster

Oggi Luna Classic ha una supply circolante, con un numero monster di 5,967,050,754,263 LUNC. Questo numero di token porta ad una capitalizzazione importante di 1,025 Miliardi di dollari, che gli fa occupare la posizione numero 49 della Coin Market Cap.

Luna Classic – Burning Chart

Per provare a diminuire il numero di token circolanti, la community di Luna Classic, la scorsa estate ha lanciato un programma di burn, con una fee del 1,20% su ogni transazione. Operazione che viene eseguita anche dagli exchange e che dovrebbe essere parzialmente deflazionistica per LUNC. Nell’immagine allegata si può vedere come sta andando l’andamento dei burning di Luna.

La nuova Luna Classic è andata in quotazione solo a fine Maggio’22, per cui i grafici sono poveri di dati. Sul weekly, abbiamo la breve panoramica del suo storico, dove abbiamo evidenziato gli eventi principali che hanno dato una spinta al prezzo l’estate scorsa.

Dal grafico è evidente come con il passare del tempo la forza data dalle news è andata sciamando e come il prezzo sia sceso, creando un classico trend discendente.

Luna Classic (LUNC) – panoramica weekly da Maggio’22

Non riesce ad arrivare all’area di inversione

Già nell’analisi del 4 Gennaio, avevamo evidenziato con le trend arancioni tratteggiate, i livelli di inversione di Luna. A distanza di un mese possiamo constatare che Luna ha rotto la prima resistenza a 0,00017100$ ma si è fermata nuovamente sulla resistenza a 0,00020$. Il break out di quest’ultima sarebbe un primo segnale di inversione del trend ribassista partito a Settembre.

Tagliando il tempo, sul grafico daily, possiamo entrare nel dettaglio degli ultimi movimenti di Luna Classic. Il vettore che comanda in questo scenario è quello che va da 0.0002780$ fino ai minimi di 0.00012$.

Sul breve il prezzo si è bloccato alla prima resistenza

Luna Classic (LUNC) – Daily del 01 -02 – 2023

Qui abbiamo i due livelli principali individuati con Fiboancci, ed il primo passa a 0,00018$ dove il prezzo si è fermato più volte negli ultimi 15 giorni. Il livello successivo passa a 0,00020$ e coincide con la resistenza statica individuata in precedenza.

Dato che la resistenza sta facendo il suo lavoro, dobbiamo fare attenzione anche alla parte supportiva. Il primo livello di appoggio passa a 0,0001570 e 0,0001520$. Un break down  di quest’area metterebbe in crisi il tentativo di rimbalzo partito a metà Dicembre. Dal setup degli indicatori, abbiamo qualche conferma della debolezza grafica.

Alex Lavarello

Profesional Trader, Analista tecnico, Socio SIAT, ha operato presso le sale trading di Twice Sim e poi IWBank.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da