Analisi Crypto

Analisi prezzi EOS | Pit stop sulla strada per 1.24$

Compratori vigili e reattivi dai supporti. $EOS non fa in tempo a correggere che tornano gli acquisti. L'analisi con i livelli aggiornati per un long.
2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di EOS (EOS) stanno cercando oggi di rialzare la testa dopo la scoppola ribassista di lunedì 30 gennaio. I prezzi, nel primo giorno della settimana, hanno infatti raggiunto il picco degli ultimi due mesi e mezzo a quota 1.14 contro dollaro USA. Immediatamente dopo, è scattato un arretramento del -8.77% fino a 1.04, che aveva fatto suonare qualche allarme per la tenuta della tendenza rialzista nel breve periodo.

La reazione odierna dimostra comunque che il mercato ha già ritrovato nuova liquidità, per cui i compratori sono senz’altro vigili e reattivi. Su grafico a candele settimanali possiamo appurare come la maggior parte degli ordini di acquisto sia stata posizionata in questa fase sopra alla linea degli 0.99 dollari. Si tratta di una delicata soglia psicologica, sopra alla quale il mercato deve cercare di trascorrere maggior tempo possibile per far venire allo scoperto nuovi acquirenti.  

EOS/USD, grafico a candele settimanali. Prezzi fino al 31/01/23, ore 19.58, last 1.07

I margini di ampliamento del rialzo sono – almeno sulla carta – estremamente ampi. Un primo ostacolo concreto è posto non prima dei massimi relativi dello scorso ottobre a 1.01, ma giudichiamo che lo slancio attuale, acquisito dal mercato da dicembre in poi, sia sufficiente a proiettare un obiettivo su livelli superiori.

Il grafico a barre da 30 minuti certifica innanzitutto che i livelli di supporto sono notevolmente più alti rispetto alla nostra ultima analisi, risalente al 17 gennaio scorso. Da allora, i prezzi hanno assecondato le aspettative rialziste muovendosi da 1.03 a 1.14. Lo slancio rialzista si è, quindi, almeno per il momento arenato a contatto con la resistenza intermedia che avevamo segnalato a 1.13. Il mercato sta spingendo sul livello da domenica scorsa, ma ancora non riesce ad oltrepassarlo con stabilità.

EOS/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 31/01/23, ore 19.58, last 1.07

Possiamo confermare che le aspettative restano di superamento “definitivo” di tale resistenza, a favore di un allungo fino al target confermato di quota 1.24. I supporti sono disposti adesso a 1.05 e 0.99, punti di probabile reazione in caso di arretramenti, in particolare se entro la sessione di domenica prossima, 5 febbraio.

Il segnale tecnico in vigore è long su nuovi test dei supporti, in ogni caso da rilevazioni non superiori a 1.09. Si tratta di un livello-limite oltre cui non vogliamo acquistare, per evitare un rapporto teorico sfavorevole fra rischio/beneficio. Lo scenario descritto verrebbe annullato solo dall’eventuale cedimento del supporto principale, mediante una chiusura su grafico a 30 minuti inferiore a 0.99. Mentre sono le 20.14 CET di martedì 31 gennaio, EOS viene scambiato sui migliori Exchange mondiali a 1.07 dollari, in aumento del +1.90% su base giornaliera.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

5 SEGRETI dei RICCHI per DOMINARE Bitcoin, crypto e MERCATI durante la crisi [VIDEO]

Non serve molto: basta seguire i comportamenti di chi fa meglio di noi, anche…

da

Solana: 500 milioni da società quotata canadese per COMPRARE $SOL. Titolo fa +25%!

Ancora acquisti da società quotate in borsa nel mondo crypto. Tocca di nuovo a…

da

Bitcoin meglio di Wall Street: segnale bullish o bull trap in arrivo? [Analisi]

Bitcoin rompe i 92.500$ e fa meglio di S&P500. Stagflazione e tensioni geopolitiche aumentano…

da

ChainLink: +50% dal minimo di aprile | Ora obiettivo 15,52 USDT [Analisi]

ChainLink rimbalza del 50% dai minimi di aprile, mostrando segnali tecnici di forza. Obiettivo:…

da

Trump token crypto: balzo +50% dopo l’INCREDIBILE OFFERTA del presidente

Incredibile boom per la crypto di Donald Trump. Dietro c'è una nuova incredibile iniziativa.

da

Chainlink (LINK) si prepara al DECOLLO: ecco alcuni dati IMPORTANTISSIMI

LINK si muove bene sul grafico e si avvicina ai $15 dollari. i dati…

da