Analisi Crypto

Analisi tecnica Bitcoin Cash | Prezzi sul target a 138.100$

Bitcoin Cash da nove giornate in pressing sotto alla "vecchia" resistenza/target. I nuovi supporti a sostegno dello scenario long.
2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Bitcoin Cash (BCH) stanno attraversando dal 23 gennaio scorso una fase di stabilizzazione nel cambio contro dollaro americano. Da nove giornate i prezzi oscillano infatti nel range fra 125.60 e 138.42, mediante ripetuti cambi di tendenza che hanno interrotto, almeno provvisoriamente, la tendenza rialzista di fondo.

Il grafico a candele weekly ci restituisce l’immagine di un mercato che da oltre quattro settimane sta sviluppando una fase di espansione, la quale, finora, ha prodotto un recupero di valore del +45.12% in poco meno di un mese. La settimana in corso era cominciata male, ma appena i prezzi hanno effettuato un riavvicinamento alla zona dei supporti sono tornati a scattare degli acquisti. Questo va letto come un segno di vitalità dei compratori, che si fanno trovare pronti ad ogni storno per accumulare posizioni, o aprirne di nuove.

BCH/USD, grafico a candele settimanali. Prezzi fino al 31/10/23, ore 20.37, last 134.44

Rispetto alla nostra analisi più recente, pubblicata il 20 gennaio scorso, Bitcoin Cash si è avvantaggiato di un rialzo che ha spinto i prezzi da 120.78 a 138.42. Sono state quindi assecondate quasi perfettamente le proiezioni, che fornivano un target a 138.50. Su grafico a barre da 30 minuti vediamo adesso innanzitutto come i supporti si siano alzati ulteriormente, indicando le concentrazioni degli ordini di acquisto dei compratori.

Il supporto principale si è alzato fino a 121.80/122.75, mentre un primo supporto più vicino è identificabile già fra 130.80/132.10. Entrambi i livelli costituiranno punti di probabile ripartenza del rialzo in caso di arretramenti, specialmente se entro la prima decade del mese di febbraio.

BCH/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 31/10/23, ore 20.36, last 134.46

A quota 138.40/138.60 è posta una resistenza intermedia, entro cui potrebbero ancora scattare provvisori arretramenti a breve. Le proiezioni indicano tuttavia un obiettivo rialzista aggiornato a 150.10. Se tale livello non si rivelasse sufficiente a contenere la pressione in acquisto, possiamo premettere che il successivo punto di verifica sarebbe localizzabile non prima di area 165/169.

Il segnale tecnico è long su nuovi test dei supporti, in ogni caso da rilevazioni non superiori a 132.60. Lo stop per lo scenario descritto scatterebbe solo nell’eventualità di cedimento del supporto principale, mediante una chiusura su grafico a 30 minuti inferiore a 121.80. Mentre sono le 20.51 CET di martedì 31 gennaio, BCH viene scambiato sui migliori Exchange mondiali a 134.64, in guadagno del +2.65% su base giornaliera.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Papa Francesco è tornato alla casa del Padre

Il Vescovo di Roma è morto alle 07:35 di lunedì 21 aprile. Comunicato ufficiale…

da

Ecco quanti MILIARDI in Bitcoin sono stati persi per sempre e IRRECUPERABILI

Una marea di Bitcoin risultano ad oggi dispersi. In molti non si muovono semplicemente…

da

Ethereum in crisi: perde contro Layer 2 e Altcoin | Dominance e burn ai minimi

Ethereum perde forza su prezzo, dominance e flussi. Le altcoin e Layer 2 attirano…

da

Bitcoin SFONDA gli 87.000$ – CRYPTO BULLISH con la GRANDE CRISI DEL DOLLARO

Bitcoin si gode un buon lunedì grazie a Donald Trump e alla sua strategia…

da

Bitcoin: 4 indicatori da osservare di cui Trump ha paura | Le carte della Fed

Quattro indicatori macroeconomici che influenzano Bitcoin: tassi d’interesse, curva dei rendimenti, disoccupazione e liquidità…

da

Ethereum difesa da un massimalista Bitcoin. Perché ne abbiamo bisogno, perché ci aiuterà a cambiare il mondo

Abbiamo bisogno di Ethereum. Forse meno di quanto abbiamo bisogno di Bitcoin, ma...

da