Una giornata positiva, in seguito alle dichiarazioni di Jerome Powell riguardanti i prossimi rialzi dei tassi e l’outlook dell’inflazione, almeno negli USA. Ma non sono i top per Marketcap a guidare la classifica, ma diversi token, accomunati in alcuni casi da uno speciale legame con il mondo di Ethereum. Giornata di verde importante per Optimism, per Loopring e per Immutable X.
Ma cosa sta unendo la corsa di questi token? Per quanto può durare? C’è qualcosa che fa ben sperare l’intero comparto? Proveremo a fare il punto della situazione, partendo da quello che è stato l’innesco di un’ennesima giornata rialzista.
Tutti i token di cui abbiamo parlato e parleremo sono disponibili anche su Capital.com – vai qui se vuoi testarlo GRATIS con un CONTO DEMO – per un intermediario che ci propone un listino di asset cripto da 140+ token e strumenti professionali per fare investimenti, come MetaTrader 4 e TradingView. In aggiunta, in esclusiva su Capital.com, abbiamo anche uno speciale algoritmo di intelligenza artificiale.
Chi ha aperto i grafici durante la mattinata successiva al FOMC avrà notato una particolarità. A crescere con grandi spunti sono Optimism, Immutable X e Loopring, tutti e tre legati a vario titolo al mondo di Ethereum, per quanto in realtà il capo della brigata stia sì crescendo, ma a ritmi decisamente inferiori. Ci sono diverse notizie che hanno lanciato l’ottimismo per questo specifico sotto-comparto del mondo cripto.
Il prossimo aggiornamento rilevante per Ethereum, con il nome in codice Shanghai, è tra i più attesi di sempre. Implementerà, tra le altre cose, la possibilità di normalizzare lo staking, aggiungendo anche il prelievo. Ieri è andata online la prima testnet pubblica che andrà in questo senso e tutto sembra rispettare, almeno per ora, la tabella di marcia annunciata qualche giorno fa. È motivo di entusiasmo certo per tutto il comparto che ruota intorno a Ethereum.
Per quanto riguarda Optimism i motivi della crescita sono da rintracciarsi anche in notizie specifiche per questo protocollo. Poche ore fa c’è stato l’annuncio di Bedrock, il primo upgrade per Optimism Collective, che è aperto per la votazione e la discussione già adesso. Poco dopo è arrivato l’annuncio dell’integrazione di BUSD, lo stablecoin legato a Binance sempre su questo network.
Ieri è stato anche il giorno dell’annuncio per Immutable Passport, un wallet non custodial che sarà concentrato sull’offrire supporto e infrastruttura per il mondo del gaming on chain. Una notizia che ha certamente contribuito al ritorno dell’entusiasmo su uno dei progetti nell’ecosistema di Ethereum più importanti.
Rispondere a queste domande presuppone innanzitutto un’analisi di quali siano i nostri orizzonti temporali. Sul breve periodo tali guadagni potrebbero aprire, in particolare in inversione di sentiment di breve, anche a qualche correzione, che non dovrebbe però essere fonte di preoccupazione per chi vuole investire con orizzonti più ampi.
Per il medio e lungo periodo i tre progetti che abbiamo citato all’interno di questa guida non dovrebbero temere in alcun modo di sparire. O meglio, sembrerebbero essere riusciti a ritagliarsi un posto al sole nel crescente mondo delle cripto. E voi? Cosa ne pensate? Fateci sapere la vostra tramite commenti, oppure ancora sul nostro canale Telegram.
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?
Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…
Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?