Analisi Crypto

Analisi Decentraland: il rialzo si sta fermando | resistenza MANA a 0,82$

Decentraland fa +164% da inizio anno e guida la risalita del metaverso. Il prezzo è sopra la resistenza a 0,71$ ed ora deve rompere 0,82$ per continuare la salita
2 anni fa
Condividi

Continua ancora il rialzo di Decentraland (MANA) che attualmente quota 0,7805$. Da inizio anno sta facendo segnare una salita del +164%. Tuttavia non va dimenticato che nel corso del 2022 ha perso il 90,91% per cui la strada del recupero è assai lunga.

Decentraland +164% da inizio anno

A fronte di queste perdite, va ricordata la Legge della rovina statistica. Questa Legge, dimostra che la possibilità di recupero del valore iniziale del capitale perduto è inversamente proporzionale alla perdita.

Ciò vuol dire che se si è perso il 50%, per recuperare non basta guadagnare il 50%, ma bensì il 100%.

Nel caso di MANA per recuperare la perdita del 2022, è necessario che il prezzo faccia un recupero monster di circa il 900%. Però oggettivamente nel mondo crypto è più facile che in altri settori. Dal prezzo attuale adesso deve crescere solo del 650%.

Guida la risalita del mondo del metaverso

Focalizzandoci solo sugli attuali eventi, possiamo constatare che Decentraland sta guidando la risalita dei token legati al mondo del metaverso. L’altra coin legata maggiormente a questo mondo, è The Sandbox, che quest’anno sta crescendo del 94,33%.

Addresses in gain – Fonte: Intotheblock

Il rosso dell’anno scorso, ha influito profondamente sui possessori del token. Attualmente gli indirizzi in the money, cioè in guadagno, sono il 34,06% mentre un 9,08% all’incirca in area di break even. Il restante 56,86% dei detentori di MANA al prezzo attuale risulta ancora in perdita.

Sul grafico Monthly si può osservare e comprendere al meglio, come è stata profonda la discesa dai massimi e soprattutto nel corso dell’anno passato.

Decentraland (MANA) – Monthly Febbraio 2023

Sul seguente grafico in scala logaritmica, vediamo che Decentraland con la salita di Gennaio, è riuscito a recuperare la discesa dei mesi di Novembre e Dicembre, in cui il prezzo aveva perso il 65%. Tornando alla Legge della Rovina Statistica, per fare ciò ha dovuto crescere del 164%.

Segnale tecnico di inversione del trend ribassista di lungo sopra 1$

Il dato tecnico rilevante, ci dice che adesso il prezzo è riuscito a superare la resistenza in area 0,70$. Ha ancora un 30% di salita davanti a sé, per poter arrivare all’area di 1$, dove abbiamo il primo segnale serio di inversione del trend ribassista di lungo periodo.

Tagliando il tempo e passando su un grafico weekly, vediamo ancora meglio il trend discendente partito dai massimi a 5,90$. Qui si può intuire ancora la delicatezza della struttura con il prezzo, che se pur rimbalzato è ancora vicino ai minimi di Dicembre.

Decentraland (MANA) – Weekly

Decentraland sul breve è sopra il livello primo di resistenza

Andando su un grafico daily, scendiamo ancor più nel dettaglio degli ultimi movimenti. Qui si vede come MANA ha rotto al rialzo la resistenza a 0,71$ che avevamo indicato nella analisi del 20 Gennaio, Decentraland: rialzo di oltre il 100% | Deve chiudere il daily sopra 0,71$.

Il prezzo sta tradando sopra, se rompe anche il livello a 0,82$ può puntare agli obiettivi alti che abbiamo visto prima in area 1$.

Decentraland (MANA) – Daily del 03 Febbraio 2023

Tuttavia bisogna anche valutare il lato corto del grafico e ponderare possibili correzioni. Un primo livello di appoggio, l’abbiamo in zona 0,70$ ed a scalare arriviamo al successivo a 0,62$.

Ma il supporto principale passa in area 0,55$ un suo break down metterebbe in discussione tutto il movimento rialzista partito ad inizio anno. Il setup degli indicatori, se pur ancora positivo, da qualche segnale di debolezza.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da