Analisi Crypto

Analisi prezzi Algorand | estese le proiezioni fino 0.360$

Colpo di reni rialzista per $ALGO, che scavalca le resistenze dell'area di consolidamento. Si aprono nuovi spazi fino ai livelli tecnici aggiornati.
2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Algorand (ALGO) hanno raggiunto oggi nuovi massimi relativi contro dollaro USA a quota 0.266. Si tratta di un dato tecnico di assoluto rilievo almeno per quanto riguarda il breve periodo (=prossime 5-10 giornate). Il mercato si sta infatti, finalmente, lasciando alle spalle la fase di stabilizzazione che si era sviluppata sotto area 0.250-0.260. Ci sono adesso le condizioni per intervenire con un aggiornamento ai livelli, in particolare le proiezioni ed i nuovi supporti, alla luce degli movimenti registrati ad inizio febbraio.

Il grafico a candele weekly ci offre un primo spunto tecnico dall’osservazione dei minimi delle ultime due settimane. I prezzi sono riusciti a spingersi due volte al ribasso non oltre gli 0.225/230, dopodiché sono puntualmente scattate delle reazioni. In quell’area si è scambiato molto in fase di recupero, per cui la terremo sotto osservazione, in funzione di probabile sostegno del trend in corso.

ALGO/USD, grafico a candele settimanali. Prezzi fino al 02/02/23, ore 19.16, last 0.2700

I livelli verranno comunque affinati in seguito, con l’utilizzo del grafico a scansione intraday. In questa fase preliminare dell’analisi, ci interessa solo visualizzare su grafico weekly lo scenario di fondo, nel quale ci troviamo in questo momento a muoverci.

Passando su grafico a barre da 30 minuti, notiamo innanzitutto come i supporti si siano alzati notevolmente, rispetto alla nostra più recente analisi. Dopo il 19 gennaio, infatti, i prezzi sono saliti da 0.210 a 0.267, ed i compratori hanno progressivamente alzato i livelli ove piazzano gli ordini di acquisto. Attualmente sono concentrati fra 0.250/255 e fra 0.220/225.

ALGO/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 02/02/23, ore 19.14, last 0.2700

Tali supporti costituiranno punti di probabile ripartenza del rialzo in caso di arretramenti, soprattutto entro venerdì 10 febbraio prossimo. Il dato di rilievo è che possiamo “allargare” le proiezioni tecniche del rialzo, ossia fissare nuovi obiettivi più alti rispetto alla seconda decade di gennaio.

L’ostacolo maggiore sulla strada del trend è costituito dalla concentrazione di resistenze intermedie, presenti fra 0.274-0.2787. E’ possibile che possa evolversi una provvisoria fase di accumulazione fra tale area ed il livello di supporto principale, ma il tutto sarebbe comunque preparatorio alla rottura rialzista. Le proiezioni puntano ai nuovi obiettivi di quota 0.303/306 e quota 0.360.

Il segnale tecnico è long su nuovi test dei supporti, in ogni caso da rilevazioni non superiori a 0.2700. Lo stop per lo scenario descritto scatterebbe solo nell’eventualità di rottura del supporto principale, mediante una chiusura su grafico a 30 minuti inferiore a 0.220. Mentre sono le 19.37 CET di giovedì 2 febbraio, ALGO viene scambiato sui migliori Exchange mondiali a 0.266 dollari, in guadagno dell’8.00% circa su base giornaliera.

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da