News

Ethereum: Sberbank, ok alla DeFi! | Compatibilità rete ETH da marzo

Sberbank è quasi pronta con la sua piattaforma DeFi. Avvio a marzo per la beta open, e poi da aprile si fa sul serio.
2 anni fa
Condividi

Avevamo già parlato di Sberbank e del suo interesse per la creazione e l’utilizzo di sistemi DeFi. Vi avevamo anche parlato della scelta di Ethereum come piattaforma e network di riferimento per la compatibilità. Ora da Interfax arrivano altre novità, che parlano di una piattaforma attiva già entro il prossimo aprile. Un movimento delle banche classiche verso la DeFi che si fa pertanto trasversale dagli Stati Uniti alla Russia, con qualche caso interessante anche in Europa.

Sberbank afferma di avere obiettivi ambiziosi, che sono usciti rinforzati da una fase di beta testing chiusa e che ha permesso al gruppo di promettere un’uscita dei primi servizi entro massimo 3 mesi da oggi. Con una profezia che forse farà piacere a chi ha sempre creduto nella DeFi.

Ethereum potrà giovarsi di questa novità? Chi crede che potrà essere così potrà investire sul secondo token per capitalizzazione di mercato anche con Capital.comapri qui il conto demo con capitale di prova illimitato e gratis – per un intermediario che ci permette di investire anche con l’aiuto di strumenti di intelligenza artificiale. Strumenti che possiamo combinare anche con TradingView e MetaTrader 4, entrambi disponibili con Capital.com.

Ethereum con Sberbank: cosa ha in mente la banca russa

Sberbank c’è quasi. Entro la fine del prossimo aprile renderà pubblico il suo sistema di finanza decentralizzata, che aveva in realtà già annunciato tempo fa. Ora abbiamo però qualcosa di più di cui parlare, dato che il gruppo avrebbe anche accumulato esperienza con una relativamente lunga fase di beta testing chiuso, fase che avrebbe alzato le aspettative di successo del progetto.

Ci siamo imposti un obiettivo ambizioso – rendere l’ecosistema russo della DeFi il primo al mondo. Il nostro network sta operando adesso in beta testing chiuso. Dal primo marzo ci muoveremo verso la prossima fase, di open testing.

Questo è quanto Konstantin Klimenko ha comunicato a Interfax, in una breve intervista alla quale poi ha aggiunto:

A partire dalla fine di aprile la piattaforma sarà totalmente aperta, e sarà possibile fare già delle operazioni commerciali su di essa.

Ribadendo poi la convinzione che la DeFi finirà per soppiantare i sistemi bancari classici. È la fine o quasi di un percorso partito l’anno scorso con l’annuncio da parte di Sberbank dell’avvio delle procedure per la creazione di servizi onchain, utilizzando tra le altre cose anche la chain di Ethereum.

Un progetto ambizioso. Ma manterrà le promesse?

Anche noi di Criptovaluta.it vi avevamo riportato la notizia – che contiene anche degli importanti dati tecnici sul futuro funzionamento del sistema.

Sberbank ha già effettuato trasferimenti di titoli onchain e questa volta riproporrà nuovi prodotti nati dal suo laboratorio blockchain, su infrastruttura di proprietà ma compatibile con Ethereum, infrastruttura che dovrebbe includere anche bridge on e off.

È una notizia importante per Ethereum?

Dipende a che livello sarà implicata nella realizzazione dei prodotti finali. Tutto lascia pensare che ci sia solo una compatibilità di massima tra i due sistemi, anche se non potremo dirlo prima di testare il progetto in open beta a partire da marzo.

Non mancheremo di aggiornarvi su queste novità e di valutare quali saranno le mosse di Sberbank, che arrivano in un momento piuttosto complicato per il settore bancario russo, per i quali i circuiti alternativi sono sicuramente più appetibili oggi di ieri.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da