Analisi Crypto

Analisi prezzi Monero | Target 193$, ma forse non basterà

Monero sta cercando di arrampicarsi oltre all'ostacolo tecnico di medio termine. Paura per un doppio massimo, ma è poco probabile.
2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Monero (XMR) hanno toccato per due volte, dallo scorso 14 gennaio, massimi nell’area fra 186.93 e 187.20, contro dollaro USA. Su tratta di un dato interessante, perché lo scenario potrebbe evolvere, nel corso delle prossime 10-15 giornate, verso la formazione di un pattern ribassista di “doppio massimo”.

Ricordiamo che, in analisi tecnica, un pattern di doppio massimo non si completa quando vengono toccati due picchi in un’area ristretta di prezzo. E’ necessario che, dopo che questo è avvenuto, venga anche violata al ribasso la cosiddetta “neckline” della figura, posta sul minimo relativo che sta in mezzo ai due massimi. Nel caso specifico di Monero, si formerebbe un doppio massimo solo in caso di cedimento di quota 156.87, evento che non consideriamo attualmente molto probabile.

XMR/USD, grafico a candele settimanali. Prezzi fino al 03/02/23, ore 17.40, last 173.59

Su grafico a candele settimanali possiamo infatti appurare come il mercato abbia preso a muoversi in laterale solo dopo aver attraversato al rialzo la forte area di resistenza che si stagliava tra 174.00 e 179.00. Evidentemente i prezzi stanno consolidando la rottura rialzista del livello e, per farlo, si sono posizionati in oscillazione laterale, a mo’ di consolidamento. Intendiamo quindi conservare un atteggiamento operativo rialzista su questa crypto.

Il grafico a barre da 30 minuti ci consente di localizzare con maggiore precisione la disposizione dei riferimenti tecnici. Siamo, come detto, in presenza di uno scenario rialzista. Ci interessa quindi particolarmente localizzare i supporti, in quanto si tratta dei livelli la cui tenuta mantiene attivo lo scenario. In questa fase i compratori si stanno concentrando fra 172.60/173.30 e 162.82/163.86.

XMR/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 03/02/23, ore 17.38, last 173.88

Entrambi questi livelli costituiranno potenziali punti di ripartenza del rialzo in caso di arretramento, soprattutto se entro la sessione di mercoledì prossimo, 8 febbraio. Le proiezioni sono rialziste fino a 193.15/193.55. Possiamo già premettere che, se tale livello non si rivelasse sufficiente a contenere la pressione in acquisto, il successivo punto di verifica sarebbe da ricercare non prima di 210.

Il maggiore ostacolo sulla strada del rialzo è posto sulla resistenza intermedia di quota 179.00. Il mercato sta esercitando pressione sul tale livello dal 14 gennaio, ma ancora non è riuscito a lasciarselo alle spalle definitivamente. Da esso potrebbe scattare ancora qualche provvisorio arretramento durante la prossima settimana. Il segnale tecnico è long su nuovi test dei supporti, da prezzi in ogni caso non superiori a 174.35.

Lo stop per lo scenario descritto scatterebbe solo in violazione del supporto principale, mediante una chiusura su grafico a 30 minuti inferiore a 162.82. Mentre sono le 17.58 CET di venerdì 3 febbraio, XMR viene scambiato sui migliori Exchange mondiali a 173.55 dollari, sostanzialmente stabile da ieri (+0.20%).

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da