Pump nel cuore della notte per $SHIB, mentre monta l’attesa per l’arrivo di Shibarium anche tra noi comuni mortali, un passaggio che sarà fondamentale per tutto l’ecosistema che ruota intorno a $SHIB, anche in termini di prezzo – per quanto dovrebbe essere $BONE ad avere almeno una parte della centralità dell’ecosistema.
Tutto questo mentre in realtà si sta muovendo relativamente poco all’interno di questo esistema – se non una petizione senza trazione eccessiva e la grande attesa per un febbraio che dovrebbe essere il mese giusto per saperne di più sul layer 2 targato Shib.
Chi vuol esporsi – tanto long quanto short – può trovare $SHIB anche su Capital.com – vai qui per ottenere un conto virtuale gratuito di prova – intermediario che ci permette di investire su 140+ criptovalute, tra tutte quelle, emergenti e non, che possono essere interessanti per gli investitori. Sempre con Capital.com abbiamo accesso a MetaTrader 4 e TradingView, entrambi strumenti che ci permettono di fare trading a livello professionale.
Shiba Inu Coin riprende a correre come non vedevamo da tempo. Nel cuore della notte e in apertura di weekend, quando forse meno se lo aspettavano gli appassionati. Si chiude così la prima settimana di febbraio, un febbraio che dovrebbe essere anche il mese giusto per Shibarium, ovvero per vedere all’opera il layer 2 targato $SHIB. Un layer 2 che sarà un passaggio più cruciale, se vogliamo, di quanto abbiamo visto accadere ad esempio con il gioco di SHIB e anche con i primi annunci e i primi passi avanti de metaverse legato al franchise. Ma è questo che sta spingendo $SHIB su livelli di prezzo così alti e in così poco tempo? Per adesso non sembra che ci sia granché di cui discutere a riguardo. Non ci sono notizie tali dal giustificare una corsa del genere.
Un momento positivo che arriva, questo va segnalato, mentre qualcuno cominciava a dubitare, per l’ennesima volta, della possibile tenuta del comparto meme, che invece, ancora una volta, sembrerebbe essere vivo e vegeto. Per quanto in molti vorrebbero vederlo sparire.
Vale sempre l’avvertenza solita: occhio ad esporsi eccessivamente, valutare con molta attenzione qualunque tipo di posizione. La crescita così rapida può anche aprire ad una correzione e chi opera sul breve periodo dovrebbe avere contezza di quello che sta facendo.
Potrebbe però essere una buona scuola per chi vuole imparare ad operare. Possiamo fare trading di prova con eToro – che puoi aprire qui – e usare il capitale virtuale per fare le tue prime mosse, senza rischi, sul mercato.
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…