News

AI e blockchain insieme | Crypto Fetch.ai vola a +25%

Unendo blockchain e intelligenza artificiale, Fetch.ai si gode la corsa del suo token $FET.
2 anni fa
Condividi

Il grande entusiasmo che si sta raccogliendo intorno al mondo dell’intelligenza artificiale è anche testimoniato dall’ennesima grande corsa di Fetch.ai e del suo token $FET, token del quale forse in pochissimi avete sentito parlare, ma che sta guadagnando comunque sulle 24 ore (nel momento in cui pubblichiamo questo articolo) oltre il 25%.

Una corsa che riprende il tema dell’analisi di JP Morgan e sul quale si dovrà fare qualche considerazione prima di buttarsi a capofitto in eventuali investimenti, data anche una natura piuttosto volatile che ha dimostrato di avere nel corso di mesi passati.

$FET non è esattamente un token di primo pelo. E possiamo trovarlo in acquisto diretto anche su Coinbasevai qui per ottenere un conto gratuito – intermediario che ci permette di acquistare centinaia di cripto e anche di ottenerne di gratuite tramite quiz educativi. Coinabase è l’unico exchange quotato in borsa al mondo ed offre ottimi livelli di sicurezza.

Fetch.ai corre come pochi: +25% nel giro di poche ore

La corsa di Fetch.ai e del suo token $FET non è esattamente cosa nuova. Già nel corso delle ultime settimane il token aveva avuto delle ottime performance e basterà guardare al 300% fatto praticamente da inizio anno, seguendo una parabola unica all’interno del mondo delle criptovalute. Una corsa che moltiplica quanto di buono fatto vedere dal settore – Bitcoin compreso – anche in virtù della specificità di questo progetto.

IA e blockchain Fetch.aiIA e blockchain Fetch.ai
Innegabile che la combo piaccia a molti

Sì, unisce le due hype words, le due parole che sentiamo da mesi da tutti i marketer del mondo, ovvero blockchain e intelligenza artificiale, un connubio che sta pagando almeno in termini di rialzo di valore di $FET, per quanto interessante o meno interessante possa essere il progetto.

Utilizza applicativi peer-to-peer con possibilità di automazione e di intelligenza artificiale, con o senza accesso diretto ad una blockchain.

Questo in sintesi quanto Fetch.ai ci racconta sul suo sito internet, introducendo anche gli aspetti fondamentali del progetto. Si parte dalla presenza di Agents, e cioè snippet di codice modulare e possono essere riutilizzati. Il progetto supporta poi anche sistemi di Machine Learning decentralizzati che già offrono, a qualche livello, soluzioni innovative che possono essere consultate sul sito ufficiale.

Lasciamo a ciascuno le considerazioni sull’utilità e sulla prossima dominance di questo tipo di prodotti, indicando però al contempo il fatto che il gruppo ha già il supporto di tutti i principali exchange e che per il futuro punta ad allargare ulteriormente il suo ecosistema.

Quanto c’è di concreto in questa corsa?

In molti ci segnaleranno come in realtà a far correre questo specifico progetto è in larga parte il grande hype che si sta generando intorno all’intelligenza artificiale e ad ogni soluzione che affermi di impiegarla. Il che è anche vero.

Ma la cosa cambia davvero le carte in tavola? I mercati si nutrono anche di entusiasmi, per quanto questi siano effettivamente o meno effettivamente poi concreti. Ai mercati piace scommettere su soluzioni futuribili e che potrebbero moltiplicare di molte volte il loro valore nei prossimi anni. Se Fetch.ai sia o meno parte di questa rivoluzione non potremo che vederlo con il tempo.

Per ora rimane uno dei progetti che è cresciuto con maggiore convinzione all’interno di un 2023 comunque interessante per tutto il mondo cripto. Che continui su questa strada? Fateci sapere la vostra!

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bitget con Cryptogirl: 3 corsi per il Web3 al femminile

Bitget lancia tre lezioni all'interno del programma Blockchain4Her. Temi e appuntamenti da non perdere.

da

Ripple: accordo con grande banca francese per stablecoin sull’Euro. Tutti i dettagli [VIDEO]

Ottima notizia per Ripple, che avrà sul suo XRP Ledger uno stablecoin legato all'euro.

da

Monopoli ma su blockchain: Donald Trump prepara il suo prossimo sbarco nel mondo crypto?

Altra attività crypto da Donald Trump? Per fine aprile si attende l'arrivo di una…

da

Il vero BOOM della DeFi: il lending decentralizzato conquista il mercato, AAVE guida la corsa

La Defi continua a dettare legge: le piattaforme di lending, come Aave, riscuotono un'enorme…

da

I dazi colpiscono il mining Bitcoin. Bitdeer ha un piano – e punterà a fare mining DA SOLA

BItdeer sceglie una strategia molto particolare per aggirare i dazi.

da

Michael Saylor INARRESTABILE : a quanto ammonta l’impero in Bitcoin costruito da Microstrategy?

Michael Saylor e Microstrategy non si fermano più: acquistati altri $280 milioni. Quanti Bitcoin…

da