Analisi Crypto

Analisi MultiversX | Supporti di cristallo sopra 42$

Situazione delicata per Elrond MultiversX. I supporti sono sempre più alti ma sempre più fragili. Nessun segnale correttivo, ma meglio fissare degli stop.
2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di MultiversX (EGLD) stanno attraversando da 5 giornate una fase di stanca nel cambio contro dollaro USA. L’oscillazione da giovedì scorso, 2 febbraio, è stretta nel range relativamente compresso fra 43.86 e 47.24, all’interno del quale non si sono sviluppate nuove iniziative da parte dei compratori.

Ricordiamo che EGLD sta macinando giornate rialziste sin dai minimi del 2 gennaio scorso, posti a 32.31, ed ha maturato in circa un mese un ottimo +46% di rincaro. Durante tutta la fase di rialzo non ci sono mai state correzioni significative. Questo fa temere per le intenzioni a breve dei compratori, che potrebbero essere stimolati a far scattare delle prese di beneficio già in caso di cedimento dei supporti più vicini.

EGLD/USD, grafico a candele settimanali. Prezzi fino al 06/02/23, ore 19.55, last 45.01

Su grafico a candele settimanali possiamo constatare come i valori stiano esercitando pressione al rialzo – per ora inutilmente – sulla fascia di resistenza di medio periodo che si estende tra 45.25/46.55. Tale area è già stata oltrepassata provvisoriamente la scorsa settimana da un picco segnato a 47.24, ma il rialzo è stato subito riassorbito dal mercato, che fatica ancora ad oltrepassarla con convinzione.

I supporti principali per il mese di febbraio sono disposti attualmente non prima di 38.95/39.50 e soprattutto quota 37.00. Lo premettiamo perché, anche se tuttora vige un segnale rialzista, l’eventuale cedimento dei supporti potrebbe aprire fin da subito ampli spazi per un arretramento, imponendo una revisione al quadro operativo. In parole semplici, teniamo un’impostazione long ma fissiamo senz’altro degli stop in rottura dei nuovi supporti.

Dopo il nostro più recente aggiornamento, datato 23 gennaio, MultiversX è salito di prezzo da 40.65 a 47.24, prima di stabilizzarsi sopra 44.13. Sono state quindi confermate le aspettative di rialzo, ma i valori si sono mantenuti ancora relativamente lontani dal target, che avevamo fissato a 48.18/48.20. E’ in ogni caso diventato indispensabile un aggiornamento ai riferimenti tecnici per le prossime 5-10 giornate.

EGLD/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 06/02/23, ore 19.55, last 45.00

I supporti si sono alzati, portandosi fino a 43.70/43.95 e 42.20/42.40. Si tratta di altrettanti punti da cui ci aspettiamo reazioni in caso di arretramenti. Il fatto che la distanza tra i due supporti si stia “compattando”, rispetto all’ultima settimana di gennaio, indica la presenza di numerosi ordini di stop posizionati sotto i 42 dollari. Per questo motivo dovremo monitorare con attenzione l’eventuale cedimento del supporto principale, sotto cui ci sarebbe subito un “buco” fino a 39.40/39.70.

Le proiezioni fissano obiettivi rialzisti aggiornati a 47.78/47.85 ed a 50.40/50.50. Lo scenario descritto verrebbe annullato e rivisto solo nell’eventualità di cedimento del supporto principale, mediante una chiusura su grafico a 30 minuti inferiore a 42.20. Mentre sono le 20.14 CET di lunedì 6 febbraio, EGLD viene scambiato sui migliori Exchange mondiali a 45.22 dollari, in calo del -0.13% su base giornaliera.

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da