Ottime nuove quelle che arrivano da Hedera Hashgraph. È stato infatti annunciato dalla stampa statunitense, pochi minuti fa, l’ingresso di Dell all’interno del Council di Governance del protocollo, un consiglio che già include molti grandi gruppi di caratura mondiale, del settore tecnologico e anche di altri. Un altro colpo, se vogliamo, portato a segno da questo protocollo.
Anche se il bear market ha colpito – in modo importante – la reputazione del settore, i progetti solidi continuano a chiudere accordi importanti e anche ad avvicinare gruppi di primissima fascia. Come nel caso appunto di Dell in Hedera Hashgraph.
In seguito alla notizia $HBAR è stato protagonista di una buona corsa. Una corsa sulla quale potremo investire anche con Capital.com – vai qui per ottenere un conto virtuale gratuito con CAPITALE DI PROVA SENZA LIMITI – intermediario che offre 140+ crypto asset e permette anche di investire short, ovvero di puntare su eventuali correzioni. Sempre da Capital.com abbiamo a disposizione anche l’intelligenza artificiale per fare trading in modo più smart.
Hedera Hashgraph vanta un altro grande ingresso nel consiglio che ne gestisce la governance. Il nuovo grande nome è Dell, gigante della produzione di notebook e di PC, uno dei brand del mondo dell’elettronica di consumo più conosciuti al mondo. Dell farà parte dello stesso consiglio che, soltanto per citarne qualcuno, include già Google, IBM, LG, Ubisoft e tanti altri che possono essere consultati sul sito ufficiale del Council.
Adesso assistete ad un’intera industria che sta iniziando a crescere, tanti investimenti. E per quanto riguarda noi, un motivo per prestarvi sempre più attenzione. […] Lo stiamo facendo anche per capire la policy, le eventuali implicazioni e anche i processi coinvolti.
Questo il primo messaggio di David Frattura, che è Senior Director of Technology Strategy di Dell, che ha poi aggiunto:
Per quanto riguarda i casi d’uso, quesot è ancora prematuro. Non appena ci metteremo le mani sopra in modo serio vi faremo sapere, magari alla fine dell’anno. Per ora fateci entrare nel Consiglio.
Bocche dunque per ora cucite, anche se come ricordato da Frattura, entro fine anno potremmo vedere le prime evoluzioni di questa partnership, se così è il caso di chiamarla.
Ci sono state poi dichiarazioni anche da parte dei dirigenti del gruppo che controlla Hedera Hashgraph:
Come Hedera, Dell ha nel suo centro nevralgico innovazione e scalabilità. La visione di Dell e decenni nel mondo del computing porteranno valore all’interno del Governing Council di Hedera.
Staremo a vedere come evolverà la situazione, anche per $HBAR che nel momento in cui scriviamo guadagna quasi il 10% nel giro di meno di 1 ora.
Rimane comunque sotto gli occhi di tutti la forza e l’appetibilità di Hedera Hashgraph per quanto riguarda i grandi gruppi industriali. Grandi gruppi che in nessun altro progetto hanno raggiunto questo grado di concentrazione. Non solo Google e IBM, ma anche gruppi come Nomura, come Shihnan Bank, Zain, IIT* Madras e anche Deutsche Telekom.
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…