Analisi Crypto

Analisi FTX token | In attesa del botto fino ai 4.10$

$FTT in progressiva compressione della volatilità, dopo un rialzo del +250%. Ne arriva un altro uguale? Per l'analisi i $ 4.10 non sarebbero un tabù.
2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di FTX Token (FTT) stanno attraversando dal 16 gennaio scorso una fase di progressiva compressione della volatilità nel cambio contro dollaro USA. L’oscillazione si sta restringendo sempre di più, segno che il mercato è stretto fra una tensione rialzista ed una ribassista equivalenti, e non riesce a propendere per una delle parti.

Si tratta di un evento tutto sommato molto positivo, se inserito in un contesto di lungo periodo come quello evidenziato dal grafico weekly. Dopo il crollo del 96% registrato a cavallo fra ottobre e novembre, i prezzi hanno reagito con un +250% di incremento, che ha ammutolito tutti coloro che davano questa valuta digitale per morta.

FTT/USD, grafico a candele settimanali. Prezzi fino al 07/02/23, ore 19.29, last 2.06

Il sospetto che FTT sia una sorta di spettro che si aggira per gli Exchange, comunque, rimane. Viene da pensare, ad esempio, che una buona maggioranza dei compratori che hanno fatto salire FTT del 250% sia magari composta dagli stessi che l’avevano comprato a fine 2022. Allora FTX Token valeva ancora 24 dollari, e la tentazione di mediare l’irrimediabile può essere venuta a parecchi.

Esiste però anche un effetto-emulazione, che riteniamo potrebbe coinvolgere tutti coloro che – finora – di FTT hanno solo sentito parlare da lontano. Qualunque investitore si interessi di crypto, non può non aver guardato almeno una volta il grafico di questo token nel corso delle ultime settimane. E sicuramente non siamo gli unici ad aver rilevato che l’attuale compressione della volatilità sembra preannunciare uno “scoppio” rialzista ormai a breve.

Se effettivamente, nelle prossime 5-10 giornate, FTT riuscisse a “staccare” al rialzo sopra alla linea dei 2.35/2.40 dollari, contiamo che molti investitori “nuovi” possano intervenire a iniettare liquidità su questo asset. Di conseguenza diventa importante localizzare i nuovi supporti, tenendo presente che saranno calibrati pensando ad un’oscillazione media più ampia di quella attuale.

FTT/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 07/02/23, ore 19.28, last 2.06

Su grafico a barre da 30 minuti vediamo come i livelli di supporto e le proiezioni rialziste si siano letteralmente “allargati” rispetto alla nostra ultima analisi, risalente al 19/01. Da allora, i prezzi si sono stabilizzati sopra al “vecchio” livello di supporto principale a 1.70, ma ancora non hanno effettuato l’atteso colpo di reni al rialzo.

Poiché la volatilità è prevista in aumento, pur conservando un’impostazione operativa rialzista dobbiamo abbassare i livelli di supporto, nel caso il mercato dovesse cedere ad un flash-selling prima di ripartire, come spesso accade.

I nuovi livelli si trovano a 1.81/1.87 e 1.35/1.40, punti di probabile ripartenza del rialzo in caso di arretramenti. Le proiezioni puntano ad obiettivi che si sono ampliati fino a 3.33/3.39 e 4.10. Il segnale tecnico è long su nuovi test dei supporti, in ogni caso da rilevazioni non superiori a 2.24. Lo scenario verrebbe annullato da una chiusura su grafico a 30 minuti inferiore a 1.35. Mentre sono le 2.04 CET di martedì 7 febbraio, FTT viene scambiato sui migliori Exchange mondiali a 2.04 dollari, in aumento del +5.15% su base giornaliera.

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da