Analisi Crypto

Crypto analisi: è il turno di Synthetix | Occasione long su storni a 2.68$

Synthetix allenta la tensione rialzista subito dopo il raggiungimento del target a 3.00 $. Compratori appostati sui nuovi supporti.
2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Synthetix (SNX) stanno attraversando oggi una sessione di arretramento nei confronti del dollaro USA. La correzione è scattata subito dopo il raggiungimento, sempre in corso di giornata, dei nuovi massimi di periodo a 3.02. La flessione si era spinta nelle ultime ore fino ad un complessivo -14.24% da massimi a minimi daily, ma è ora leggermente rientrata mentre scriviamo.

SNX non è nuovo a giornate come questa, nell’ultimo periodo. La crypto era salita in maniera quasi verticale dal 30 dicembre al 17 gennaio, con un +66% circa in 15 giornate. Successivamente, però, l’assetto rialzista (tuttora dominante) è stato intervallato da correzioni di dimensioni comprese fra il 10/15%, segno che una parte di operatori preferisce seguire il rialzo aprendo e chiudendo frequentemente le posizioni.

SNX/USD, grafico a candele settimanali. Prezzi fino al 08/02/23, ore 19.50, last 2.64

Il grafico a candele settimanali evidenzia almeno due dati tecnici preminenti. Il primo, è che si stanno formando e rafforzando due nuove aree di supporto di medio termine, valide fino al termine del mese, la prima in zona 2.40 e la seconda fra gli 2.08-2.14. I livelli tecnici sono ovviamente calibrati secondo la volatilità del momento; attualmente non sono visibili altri riferimenti di rilievo più vicini.

Il secondo dato che ci interessa è la presenza di forti resistenze non prima della linea dei 3.55 dollari, per cui – almeno sulla carta – i potenziali margini di ulteriore ampliamento del rialzo sono da considerare piuttosto cospicui. In queste condizioni, tecnicamente è necessario considerare ogni eventuale storno come un’occasione di acquisto.

SNX/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 08/02/23, ore 19.49, last 2.63

Dopo il nostro più recente aggiornamento, risalente al 25 gennaio scorso, i prezzi si sono mossi al rialzo fra 2.19 a 3.02, prima di flettere fino agli odierni 2.59. E’ stato quindi raggiunto appieno il target che avevamo fissato sui 3.00 dollari. I supporti si sono nel frattempo alzati seguendo il movimento. Rispetto all’ultima decade di gennaio, il livello principale è salito di circa un 18%, portandosi a 2.36/2.39. Un ulteriore supporto, più vicino, è individuabile a 2.50/53. Si tratta dei livelli di riferimenti per il breve periodo, ossia limitatamente alle prossime 5-10 giornate.

I supporti sono i punti ove si concentrano i compratori. Costituiranno quindi, in caso di arretramenti prima della fine della settimana in corso, altrettanti probabili punti di ripartenza del rialzo. Le proiezioni aggiornate forniscono un nuovo obiettivo a 3.21/3.22. Se tale livello non si rivelasse sufficiente a contenere la pressione rialzista, possiamo già premettere che il punto di verifica successivo sarebbe da ricercare a 3.44/45.

Il segnale tecnico è long su nuovi test dei supporti, in ogni caso da rilevazioni non superiori a 2.68. Lo scenario descritto verrebbe annullato da una chiusura su grafico a 30 minuti inferiore a 2.36. Mentre sono le 19.45 CET di mercoledì 8 febbraio, SNX viene scambiato sui migliori Exchange mondiali a 2.63 dollari, in calo del -9.93% su base giornaliera.  

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bitcoin: 4 indicatori da osservare di cui Trump ha paura | Le carte della Fed

Quattro indicatori macroeconomici che influenzano Bitcoin: tassi d’interesse, curva dei rendimenti, disoccupazione e liquidità…

da

Ethereum difesa da un massimalista Bitcoin. Perché ne abbiamo bisogno, perché ci aiuterà a cambiare il mondo

Abbiamo bisogno di Ethereum. Forse meno di quanto abbiamo bisogno di Bitcoin, ma...

da

Il MAGO di Bitcoin e crypto CI HA PARLATO: 5 COSE che CAMBIANO TUTTO. Quando? ORA!

Il mago ha parlato e ha separato al verità dalle fake news. Bitcoin e…

da

Guida alle crypto guadagnate con gli airdrops: VENDERE o TENERE? 

Cosa fare con le crypto ottenute gratuitamente con gli airdrop? I dati non mentono,…

da

SHOCK: Cina SVENDE 15.000 Bitcoin! E ora che fare? Niente, perché in realtà…

Shock dalla Cina: liquidazioni di BItcoin per comprare oro. Ma è andata davvero così?

da

SEI BOMBE per CRYPTO e BITCOIN che ti sei PERSO. I segnali di un futuro BULLISH

Una settimana ESPLOSIVA per il settore crypto e Bitcoin. È successo tanto, e forse…

da