News

Si può vivere usando solo le criptovalute? Ecco la storia di chi ci è riuscito…

6 anni fa
Condividi

In Italia le criptovalute sono scarsamente accettate nei negozi “fisici”, e sono ancora più raramente negoziabili nei bancomat. Tuttavia, le cose stanno per cambiare, e in buona parte del mondo le valute digitali sono recepite in maniera più bonaria.

Dunque, lecito porsi una domanda curiosa: si può vivere usando solo le criptovalute e, dunque, rinunciando al possesso di denaro “fiat”?

La risposta è positiva. O, almeno, così parrebbe leggendo una delle ultime storie riportate sul Sydney Morning Herald, a narrazione delle avventure – se così si può dire – di Jaide Barclay, una giovane donna che ha appena concluso un viaggio in 10 Paesi, durato quasi tre mesi, vivendo solo di criptovaluta.

La ragazza, originaria di Newcastle, ha dichiarato al quotidiano di essersi sempre interessata al mondo delle criptovalute, e di aver comprato Bitcoin poco prima del boom del 2017. Dunque, nel 2018, pur con prezzi ben più bassi, la donna ha continuato a tenere d’occhio il mercato e, quindi, all’inizio di quest’anno, ha deciso di fare il passo più ambizioso: essere “parte integrante” della cultura criptovalutaria, scommettendo su se stessa e sulla possibilità di vivere solamente di Bitcoin & co.

Nell’intervista, Jaide afferma di aver usato Instagram per connettersi con altri appassionati di criptovaluta, divenendo poi ospite alla London Blockchain Week. A tale conferenza si è quindi resa conto che l’uso della criptovaluta era necessario per migliorare l’evoluzione del mercato finanziario ed economico, e di aver continuato a partecipare a conferenze e altri eventi. Fino ad arrivare al suo tentativo: vivere solamente di criptovalute.

Per far ciò, ha iniziato ad allestire alcuni wallet con Bitcoin e Ethereum, e ha poi cercato su Google tutti quei luoghi che accettavano la criptovaluta nei diversi luoghi che aveva intenzione di visitare. E così, ha avuto inizio il suo lungo viaggio, dall’Australia a Hong Kong, dalla Cina alla Corea del Sud, dal Giappone alla Malesia, dal Singapore all’Indonesia, dagli Stati Uniti alle Bahamas.

Pur con qualche difficoltà e qualche “trucco” (l’utilizzo di carte prepagate in criptovaluta, che la giovane ha largamente utilizzato, potrebbe non considerarsi un vero e proprio uso di valute digitali), l’esperimento è andato a buon fine. e 6 Colorf

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bitget con Cryptogirl: 3 corsi per il Web3 al femminile

Bitget lancia tre lezioni all'interno del programma Blockchain4Her. Temi e appuntamenti da non perdere.

da

Ripple: accordo con grande banca francese per stablecoin sull’Euro. Tutti i dettagli [VIDEO]

Ottima notizia per Ripple, che avrà sul suo XRP Ledger uno stablecoin legato all'euro.

da

Monopoli ma su blockchain: Donald Trump prepara il suo prossimo sbarco nel mondo crypto?

Altra attività crypto da Donald Trump? Per fine aprile si attende l'arrivo di una…

da

Il vero BOOM della DeFi: il lending decentralizzato conquista il mercato, AAVE guida la corsa

La Defi continua a dettare legge: le piattaforme di lending, come Aave, riscuotono un'enorme…

da

I dazi colpiscono il mining Bitcoin. Bitdeer ha un piano – e punterà a fare mining DA SOLA

BItdeer sceglie una strategia molto particolare per aggirare i dazi.

da

Michael Saylor INARRESTABILE : a quanto ammonta l’impero in Bitcoin costruito da Microstrategy?

Michael Saylor e Microstrategy non si fermano più: acquistati altri $280 milioni. Quanti Bitcoin…

da