Sì, febbraio dovrebbe essere il mese in cui verrà presentato al mondo Shibarium, il layer 2 legato al mondo di Shiba Inu Coin. E l’hype, l’entusiasmo, sta già montando. Lo abbiamo visto con la corsa di qualche giorno fa e ora, almeno secondo una certa parte di esperti, ci sarebbero altri indicatori del fatto che per $SHIB e per $BONE potrebbe trattarsi di un importante catlizzatore di attenzione.
Secondo i dati che tutti possono verificare tanto onchain quanto ricorrendo a servizi come quelli di Coinmarketcap, siamo arrivati a circa 1,2 milioni di wallet che hanno una quantità, anche minima, di $SHIB in portafoglio. Per una concentrazionie che va diluendosi e tanti piccoli investitori che sembra vogliano investire e speculare su questo evento.
$SHIB è anche disponibile su Capital.com – qui trovi il conto gratuito di prova con capitale virtuale illimitato – per un intermediario che ci permette di investire su 140+ token e che con ogni probabilità sarà anche uno dei primi, tra quelli professionali, ad offrire accesso a $BONE. Ma la cosa andrà rivalutata comunque più avanti.
1,2 milioni di wallet. Un numero piuttosto alto per un progetto che in molti, in troppi forse continuano a considerare meramente come un meme token e poco più. Sì, stiamo parlando di Shiba Inu Coin e dell’arrivo, che dovrebbe avvenire questo febbraio, di Shibarium, il layer 2 di cui l’ecosistema si doterà.
Un layer 2 del quale conosciamo già le caratteristiche fondamentali e che potrebbe portare ulteriore carne al fuoco del progetto, almeno in termini di utilizzo. E a fare da contorno a questa attesa ci sono anche movimenti importanti da parte delle whale, movimenti che storicamente hanno preceduto aumenti di volume e variazioni di prezzo importanti.
Certo, c’è da valutare anche la situazione generale in termini macro, che come abbiamo visto nella correzione di questa mattina ha degli impatti anche sul mondo cripto. Ma l’entusiasmo c’è, va registrato e va valutato però attentamente prima di prendere qualunque decisione di investimento.
Per ora a parlare in modo piuttosto chiaro troviamo principalmente il numero di wallet, che continua a crescere confermando come l’attenzione intorno a $SHIB sia pronta a riaccendersi.
O almeno contro ogni aspettativa dei più razionali degli investitori, che hanno sempre visto in questo tipo di operazioni una sorta di marchio della bestia per tutto il comparto delle cripto. Finché esisteranno, tuonavano e tuonano, nessuno ci prenderà sul serio.
Il che potrebbe anche essere vero, per quanto i mercati in realtà continuino a fare il contrario di quello che dicono. E Shibarium potrà essere la base sulla quale costruire un futuro diverso per Shiba Inu Coin almeno in termini di aspettative? Staremo a vedere. Non dovrebbe comunque mancare molto prima della rivelazione di quanto potrà fare e di quanti volumi potrà… garantire agli appassionati. Con gli occhi che sono puntati non solo su $SHIB, ma anche su $BONE, token che sarà cruciale per questo rinnovato ecosistema.
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…