Ancora Justin Sun. Ancora Tron. Il protocollo e il tycoon più attivi degli ultimi mesi rilanciano. E lo fanno cercando di cavalcare quella che è la moda del momento. Una moda sulla quale – ve lo preannunciamo – tra poco ci esprimeremo con una guida completa. Sì, si parla di Intelligenza Artificiale e si parla di blockchain, in una combinazione che a molti sembra assurda ma che continua a tirare non poco sul mercato.
Tron ha annunciato il lancio di un fondo da 100 milioni di dollari che servirà allo sviluppo di progetti legati appunto all’intelligenza artificiale e che sarà distribuito direttamente agli sviluppatori indipendenti affinché utilizzino Tron per lo sviluppo delle proprie Dapps. Un altro effetto collaterale della popolarità di ChatGPT.
Chi ritiene queste evoluzioni possibili potrà investire su Tron anche con Capital.com – vai qui per ottenere un conto virtuale gratuito – piattaforma broker che permette di investire su 140+ progetti cripto – e anche su tante azioni del settore AI. Abbiamo a disposizione con Capital.com anche MetaTrader 4 e TradingView, due piattaforme di livello per chi vuole fare trading professionale.
Tron torna alla carica e lo fa nel modo che le è più consueto. Ovvero con il lancio di un fondo milionario (per la precisione i milioni sono 100) che saranno destinati alla moda del momento. Ovvero all’intelligenza artificiale. L’annuncio è stato dato pochi minuti fa.
L’interesse sarà distribuito in quattro diversi comparti del settore: le infrastrutture di pagamento, gli oracoli AI, i servizi di investimento gestito basati su AI e anche contenuto generato dall’intelligenza artificiale.
Tron inoltre, come comunicato da Justin Tron in un suo Tweet di qualche giorno fa, punta ad integrare gli oracoli AI anche tra BitTorrent Chain e il suo sistema di storage decentralizzato BTFS.
Non sembra ci siano state per il momento reazioni eccessive da parte dei mercati all’annuncio fatto da Tron, per quanto in realtà non abbia ancora ottenuto la diffusione che ci si aspetta per un fondo di questo tipo. Staremo a vedere se con la presentazione dei primi progetti ci sarà una risposta più importante anche da parte degli speculatori.
Non è chiaro per il momento quali saranno le modalità e le tempistiche per l’impiego di questo fondo. Un fondo comunque ricco e che potrebbe aiutare Tron a mantenere la sua importante rilevanza nel mondo delle criptovalute. Che sia questo il passo giusto per Justin Sun e per il suo progetto?
Sono in molti ad essere contrari a questo accostamento, a partire dal leader di Fantom – che si è detto fortemente scettico delle possibilità di integrazione delle due macro-tecnologie. Staremo a vedere chi ha ragione. Per ora l’intelligenza artificiale tira, è in pieno hype e probabilmente permetterà ai mercati di trovare un nuovo pallino per esercitare la loro speculazione. Chissà se gli effetti positivi a cascata ricadranno anche su Tron.
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…