Analisi Crypto

Analisi Theta Network | Ampliato il target fino a 1.38$

Nessuna preoccupazione di tenuta per THETA. I compratori stanno però alzando gli stop-loss, per proteggersi dalle soprese. L'analisi aggiornata.
2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Theta Network (THETA) stanno conservando un’impostazione rialzista nonostante i ripetuti cambi di tendenza che si stanno ripetendo dal 23 gennaio scorso. A far capo da tale data, i valori hanno continuato a rincarare spostandosi da 0.97 e 1.21 (picco di oggi), ma il movimento è stato intervallato da improvvisi strappi ribassisti, che hanno raggiunto dimensioni variabili fra il 13-18%.

Ricordiamo, tuttavia, che la crypto è tuttora inserita in un contesto rialzista che prosegue dal 30 dicembre, e che finora ha già prodotto un ritorno di valore del 70% circa. In seno a questo movimento non si sono mai sviluppate correzioni estese e durature, ed ogni provvisorio arretramento è sempre stato puntualmente interpretato come occasione di acquisto dagli operatori. Riteniamo quindi non ci siano le condizioni per considerare imminente l‘esaurimento del rialzo. Per far ciò, dovremmo prima assistere al cedimento almeno di un supporto.

THETA/USD, grafico a candele settimanali. Prezzi fino al 09/02/23, ore 19.07, last 1.13

Su grafico a candele settimanali possiamo verificare come la trama seguita da THETA in questi giorni sia simile a quella vista su diverse altre valute digitali. Sostanzialmente, dal 25 gennaio in poi è in corso un moto di consolidamento, che in questo caso specifico ha per due volte consentito ai prezzi di spingersi fino alla linea degli 0.97, prima di cedere il passo alla ripresa degli acquisti. L’ampia area fra 0.95/1.00 è zona di supporto molto indicativa: si tratta infatti della medesima area che fungeva da resistenza di medio periodo in fase di rialzo.

Su grafico a barre da 30 minuti vediamo come, nonostante la scarsa direzionalità evidenziata dai prezzi, i supporti si siano comunque alzati rispetto alla nostra ultima analisi, risalente al 26 gennaio. Il mercato si è mosso da allora fra 0.97 e 1.21, intercettando un primo target rialzista che avevamo posto a 1.19, ma senza riuscire a spingersi fino al target principale a 1.28. I compratori, nel frattempo, hanno continuato a spostare sempre più in alto i livelli di acquisto, che ora si concentrano a quota 1.06 e proprio a quota 0.95/0.96.

THETA/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 09/02/23, ore 19.05, last 1.14

Questo significa che c’è aspettativa di ampliamento ulteriore del rialzo senza eccessivi scossoni al suo interno, ma significa anche un’altra cosa: quei compratori che già detengono l’asset in portafoglio, stanno alzando i livelli di stop-loss. Da questo momento, quindi, la violazione di 0.95 potrebbe interrompere bruscamente il quadro rialzista, creando le condizioni per un ampio arretramento.

Le proiezioni vanno aggiornate, in quanto i nuovi obiettivi sono più ampi di quanto preventivato l’ultima decade di gennaio. Si trovano adesso a 1.28 e soprattutto 1.38, attuale target principale e resistenza, da cui attenderemo in seguito segnali prima di aggiornare ancora il quadro. Il segnale tecnico è long su nuovi test dei supporti, in ogni caso da rilevazioni non superiori a 1.11. Lo stop per lo scenario descritto scatterebbe solo con l’eventuale cedimento del supporto principale, mediante una chiusura su grafico a 30 minuti inferiore a 0.95. Mentre sono le 19.25 CET di giovedì 9 febbraio, THETA viene scambiato sui migliori Exchange mondiali a 1.13 dollari, in calo del -1.10% su base giornaliera.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ancora MEGA ACQUISTI di Bitcoin: Saylor/Strategy spendono altri 285 milioni!

Strategy compra altri 3.459 Bitcoin. Ecco quanto ha speso e cosa farà ora.

da

Bonus Pasquale: Ecco come puoi ricevere subito 200$ di crypto gratis!

Ecco la tua guida pasquale per ricevere subito un bonus di 200$ gratis per…

da

5 LEZIONI per scegliere CRYPTO da INVESTIMENTO. Cosa ci insegna il crollo Mantra $OM

5 lezioni dure per chi investe (anche nel mondo crypto) dal caso Mantra $OM.

da

Crollo Mantra: ieri -84%. Causa ancora da chiarire | Prezzo sotto 1 USDT. Cosa fare ora [Analisi]

Crollo shock di Mantra a -79% nel 2025. Liquidazioni forzate fanno perdere oltre 3,5…

da

Previsioni AAVE 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report previsionale di AAVE include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment, fornendo segnali…

da

Mantra OM: il crollo spaventa per l’effetto CONTAGIO. Sarà come Terra Luna?

Mantra OM può causare gli stessi problemi di Terra Luna?

da