News

Roma, si lavora al primo Coinbar italiano

6 anni fa
Condividi

Tra qualche settimana Roma ospiterà il primo Coinbar italiano, un innovativo progetto di luogo fisico dedicato al mondo delle criptovalute, che permetterà a chi lo vorrà di poter scambiare le valute digitali, unendo a tale funzione – tipica degli exchange – anche una caratteristica di socialità che non potrà che rinvigorire il più ricco ecosistema di interazioni in ambito criptovalutario e blockchain.

Sviluppato grazie a una corata di imprenditori e professionisti attivi da anni nel settore digitale, Coinbar si presenta agli occhi dei suoi futuri avventori come un vero e proprio exchange dove sarà possibile fare trading su un paniere di criptovalute (ci saranno sicuramente Bitcoin, Ethereum e Ripple – le prime tre valute digitali per capitalizzazione di mercato, ma non si esclude che l’elenco possa ulteriormente allargarsi), ricevere assistenza sulla piattaforma e, soprattutto, vivere una esperienza di piena condivisione con gli altri utenti e, più in generale, con tutti coloro che si dichiarano interessati, incuriositi o  appassionati di tale tecnologia.

Dunque, l’obiettivo non è quello di creare l’ennesima piattaforma di exchange criptovalutario, né quello di listare tantissime criptovalute o fare concorrenza ai big come Binance. Come dichiarato alla stampa da Antonello Cugusi, CEO e fondatore del progetto, la mission è quella di costituire una porta affidabile di ingresso e di uscita dal mercato mediante scambio fiat / criptovaluta.

E’ ancora il top manager del progetto a rammentare come la piattaforma di trading di Coinbar sia stata sviluppata con il supporto di operatori staunitensi, e come siano stati raggiunti degli accordi con alcuni degli exchange più importanti del mercato delle criptovalute, come Kraken o Bitfinex, per assicurare la liquidità al progetto.

Un progetto, rammentiamo infine, che dovrebbe prendere il via nel prossimo mese di settembre, e che già oggi sembra aver attirato l’interesse di tanti investitori, pronti ad essere coinvolti in un piano di ampio, ampissimo respiro.

Torneremo a parlare di Coinbar nelle prossime settimane: continuate a seguirci!

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da