News

Bitcoin mining: sarà legale e protetto | Arriva la legge in Mississippi

Una legge per proteggere i miner Bitcoin. Per difendere il diritto al mining di privati e grandi imprese. Succede in Mississippi.
2 anni fa
Condividi

La questione tra legge e cripto è tutto fuorché chiusa, anche negli Stati Uniti. Poco fa vi abbiamo parlato dell’attacco coordinato di SEC, IRS e NY e ora invece ci troviamo a parlare di una tutela legale dello stato del Mississippi nei confronti dei miner Bitcoin. La legge è passata ieri, si chiama Digital Asset Mining Act e garantirà un certo livello di protezione a chi è impegnato in questo tipo di attività.

Un passo in avanti? Dipende da quanto ci si vuole fidare di certe protezione. Il segnale però è chiaro: la questione è tutto fuorché chiusa e in uno stato complessivamente federale come gli USA ci saranno diverse voci che si esprimeranno, anche in termini di potere legislativo.

Per chi crede che questo sia un buon momento per un recupero di Bitcoin l’asset è disponibile anche su eTorovai qui per ottenere un conto virtuale gratuito – un intermediario che ci permette di investire su $BTC e anche su altri asset del settore. Questo intermediario offre anche la possibilità di investire con il trading automatico, grazie al CopyTrader. In alternativa possiamo fare per conto nostro, sfruttando i sistemi di trading classico del broker.

In Mississippi il mining Bitcoin diventa un diritto

Una legge del Senato del Mississippi. Potrebbe essere questo il punto di partenza della contro-offensiva che il mondo Bitcoin potrebbe organizzare nei confronti, principalmente, del governo federale USA, evidentemente di altro avviso. Una legge che rende certamente legale il mining Bitcoin nelle aree industriali. E che impone anche altri limiti – al legislatore, si intende.

Non sarà l’ultima legge di questo tipo negli USA

Perché con questa legge non sarà permesso imporre limiti superiori a quelli delle altre industrie… all’industria del mining. I limiti che dovranno rispettare, anche in termini di rumore, sono quelli dei data center. E si potrà procedere con regole più stringenti soltanto se estese anche alle altre industrie, nonché in presenza di criteri oggettivi che richiedano tale intervento.

  • Anche l’elettricità dovrà essere uguale per tutti

Un altro vettore d’attacco tipico nei confronti del mondo mining è stata l’imposizione di tariffe più alte per l’utilizzo dell’energia elettrica. La legge approvata in Mississippi renderà questa pratica illegale: non potranno essere applicate tariffe discriminatorie a questa industria.

  • Nessuno status di money trasmetter necessario

Il che vuol dire che i miner, che siano piccoli privati o società strutturate, non dovranno ottenere i relativi permessi. Permessi difficili da ottenere e che comportano anche una quantità di controlli sulle attività finanziarie particolarmente esosi.

È l’inizio della rivolta degli stati?

La lotta tra stati e Governo Federale è uno dei temi più cari alla narrativa americana, anche al cinema. E il prossimo terreno di scontro – o meglio uno dei possibili terreni dia contro potrebbe essere quello del mining Bitcoin.

Dopo la questione delle cascate del Niagara, un approccio diverso in Mississippi, che non sarà l’unico e non sarà l’ultimo. Mining che fa gola per i profitti che potrebbe generare. E che sarà anche al centro di battaglie politiche importanti nei prossimi mesi e nei prossimi anni. No, il mondo non inizia e finisce a Washington. E neanche a New York….

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da