News

Binance: Solana, Shiba nelle PoR | Arrivano anche ZK-SNARKs

Binance introduce 4 nuovi token nelle PoR e passa a Zk-Snarks
2 anni fa
Condividi

Binance accelera con le sue Proof of Reserves e introduce Zk-SNARKs che garantiranno una maggiore privacy agli utenti che utilizzeranno il sistema per verificare la presenza dei propri fondi. Un passo in avanti importante rispetto al vecchio sistema basato su Merkle Trees.

E dato che a muoversi è il primo exchange al mondo per quanto riguarda volumi e popolarità, possiamo considerare questa mossa come uno standard con la quale dovranno confrontarsi anche i competitor, nella speranza che ne emerga un miglioramento netto per tutti gli utenti di qualunque exchange. Nel frattempo sono stati aggiunti anche Solana, Shiba Inu Coin, Chiliz e DOT di Polkadot come asset verificabili.

Una settimana importante per Binancevai qui per ottenere un conto gratuito – in termini di novità. Dalla creazione del consorzio fino al miglioramento della sua infrastruttura che garantirà agli utenti accesso alla verifica dei fondi depositati.

Binance integra ZK-SNARKs per il suo sistema di PoR

Le Proof of Reserves sono diventate materia di discussione poco più di 3 mesi fa, con l’implosione di FTX e i conseguenti dubbi che hanno iniziato ad attanagliare anche quegli utenti che tali problemi non se li erano mai posti. La risposta è arrivata, tra gli altri, anche da Binance – che aveva ai tempi inaugurato un sistema su asset limitati che permetteva, tramite merkle tree di verificare i propri fondi. Per quanto il tutto sia in realtà avvenuto soltanto qualche settimana fa, sembra passata un’era geologica, complici anche altre questioni con gli auditor vissute in realtà da quasi tutti gli intermediari del settore cripto e da tutti gli exchange.

Ora Binance riprova a salire in cattedra e lo fa introducendo ZK-SNARKs che permetteranno di accedere alle verifiche con un grado di privacy maggiore, andando ad eliminare un altro dei motivi di polemica che l’exchange ha dovuto affrontare negli scorsi mesi.

  • Il codice sarà reso Open Source

Un’altra novità per quanto riguarda la trasparenza è che il codice che permette le verifiche sarà reso Open Source, così da migliorare ulteriormente la trasparenza dell’intera operazione.

Ci saranno anche 4 nuovi token

Aggiunti Shiba, Solana, Polkadot e Chiliz

Per l’occasione Binance ha aggiunto anche la possibilità di verifica di quattro altri asset. Shiba Inu, Solana, Polkadot e Chiliz potranno essere verificati con il sistema a partire già da adesso. E faranno da apripista per quanto riguarda l’arrivo di altri token da poter verirficare.

Le tempistiche però non sembrerebbero essere ancora chiare.

Il nuovo sistema permetterà un maggiore grado di privacy. Ed è quanto in realtà stavano chiedendo in molti. Come reagiranno gli altri exchange?

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da