News

Binance, Kraken, exchange e SEC | Tragico futuro per le crypto negli USA? [PODCAST]

L'ottava puntata del nostro podcast parla di Binance, Kraken e del recente attacco di SEC. Il mondo crypto è davvero alle strette negli USA?
2 anni fa
Condividi

La situazione è grave ed è per questo che abbiamo pubblicato una puntata speciale e fuori calendario del nostro Podcast. Sì, parliamo di Kraken, di Binance, di BUSD e di tutti i problemi che gli exchange stanno vivendo per una rediviva SEC, che è partita all’attacco di tutto il comparto crypto, cercando di colpire anche insospettabili intermediari.

Una puntata nella quale proveremo a spiegare come funzionano le cose oltreoceano, quali sono gli spazi di libertà per gli exchange e quali sono gli spazi di libertà per SEC, ormai sempre più decisa a far passare la linea dura attraverso… la regulation by enforcement, e cioè a colpi di multe milionarie. Un problema che è comunque più vasto, perché come ripetiamo da tempo si sta costruendo anche un muro a livello bancario.

Dove ascoltare la puntata

Come sempre potrete trovare anche l’ottava puntata del Podcast di Criptovaluta.it sulle principali piattaforme di streaming:

Ottava puntata del Podcast: parliamo di BUSD, Binance, Kraken e SEC

Una puntata che avremmo preferito non fare, perché si parla di temi scottanti e che, purtroppo, sono di nuovo fonte di divisione all’interno della community che si occupa di cripto e Bitcoin. Parliamo del recente attacco di SEC a tutto il mondo delle criptovalute e che ha visto soccombere, previo pagamento di multa da 30 milioni di dollari, anche Kraken.

Si apre una nuova era? Si aprono nuovi scenari negli USA? Difficile a dirsi per ora, perché in realtà, come raccontiamo nel nostro Podcast, c’è chi si sta fortunatamente opponendo e che potrebbe rendere la questione estremamente politica.

Tutto questo durante quello che in molti considerano essere l’anno X per le regolamentazioni. Regolamentazioni che però dovranno anche riguardare la libertà di azione di SEC, ad oggi libera di attaccare chi vuole, anche con motivi pretestuosi.

Il caso di BUSD

Per BUSD è un de profundis. Come ammesso infatti dal leader dell’exchange CZ, sarà difficile salvarlo. E questa volta non è stata questione di malagestione, ma l’intervento a gamba tesa di un altro ente governativo, per quanto statale, negli USA.

NYDFS il dipartimento dello Stato di New York che si occupa di servizi finanziari nella sua giurisdizione, ha di fatto imposto a Paxos di interrompere ogni tipo di rapporto con Binance. E Paxos era la società che emetteva BUSD per conto dell’exchange.

Sicurezza dei clienti? Oppure… una semplice intimazione a non avere nulla a che fare con gli exchange – e in particolare con il più importante per volumi. Brutto colpo per le crypto? O per la credibilità delle pubbliche autorità?

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da

I 3 MIGLIORI TREND crypto e web3 del 2025 prendono la rincorsa. Quali conoscere e studiare

Il Web3 è morto? No, ha soltanto cambiato pelle. I tre trend da seguire…

da